Il Tour de France 2025 è giunto alla quarta tappa, in programma oggi, 8 luglio. Si resta nel nord della Francia, con i corridori impegnati in un percorso interamente cittadino nella città di Caen.
Sarà la prima cronometro di quest’edizione del Tour de France e avrà una lunghezza di 33 chilometri. È un percorso quasi interamente pianeggiante, con strade larghe. I ciclisti dovranno fare attenzione ad alcune curve in particolare all’ultima curva, in prossimità dell’arrivo.
Andiamo a scoprire nel dettaglio il percorso della quinta tappa di domani, 9 luglio, analizzando gli orari, i dettagli sulla diretta TV e sullo streaming e l’orario di partenza e arrivo.
Sarà possibile seguire il Tour de France 2025 sui canali Rai, in chiaro, ma anche sull’app Rai Play. Anche il gruppo Discovery detiene i diritti di trasmissione e perciò il Tour de France 2025 sarà visibile anche sui canali di Eurosport, disponibili anche per gli abbonati a Sky, Dazn e NowTV, e in streaming sull’App Discovery Plus.
Dopo la partenza dello scorso anno in Italia a Firenze, quest’anno il Tour avrà un percorso totalmente in territorio francese. L’edizione di quest’anno si corre dal 5 al 23 luglio con partenza dal nord, da Lille, poi si scenderà verso il sud passando per le Alpi, poi si toccherà la Costa Azzurra, di nuovo tappe di montagna sui Pirenei prima del classico arrivo a Parigi.
Gli unici giorni di riposo per i corridori in quest’edizione del Tour de France saranno il 15 e il 21 luglio, che permetteranno ai ciclisti di spostarsi e di recuperare le energie nelle impegnative tappe di quest’edizione della Grande Boucle. Il percorso sarà per lo più pianeggiante, con un dislivello minimo di circa 200 metri, e quindi perfetto per i velocisti.
La quinta tappa sarà la prima cronometro di quest’edizione del Tour de France e avrà una lunghezza di 33 chilometri. È un percorso quasi interamente pianeggiante, con strade larghe. I ciclisti dovranno fare attenzione ad alcune curve in particolare all’ultima curva, in prossimità dell’arrivo.
Il percorso presenta strade molto larghe e rettilinee, anche se il finale, di ritorno a Caen, presenterà qualche curva a gomito che potrebbe creare qualche problema ai ciclisti. L’orario di partenza è previsto dalle ore 13:10, con l’orario di partenza dell’ultimo corridore alle 17:02.
La sesta tappa, in programma giovedì 10 luglio, si correrà da Bayeux a Vire Normandie per una lunghezza totale di 201,5 km che i corridori dovranno affrontare. Ci si sposta quindi verso il nord ovest della Francia.
Sarà una tappa molto impegnativa, ricca di sali e scendi, non solo per la lunghezza ma anche per il dislivello del percorso che sarà di 3550 metri. L’orario della partenza è leggermente anticipato rispetto al solito, alle 12:45 da Bayeux e l’arrivo a Vire Normandie tra le 17:14 e le 17:40.
Nel corso della terza tappa del 7 luglio scorso Tadej Pogacar si è reso protagonista di un episodio particolare. Il campione sloveno ha rinunciato volontariamente alla maglia a pois a discapito del compagno di squadra Tim Wellens. Una scelta che ha sorpreso in molti ma dietro c’è una strategia.
Il motivo è stato che Pogacar ha voluto risparmiare il tempo che si perde per le interviste riservate ai vincitori nel post tappa. L’episodio è avvenuto nel corso della terza tappa a 37 km dall’arrivo. Di seguito la spiegazione di Mauro Gianetti, team principal della UAE Emirates:
“Abbiamo lasciato la maglia a pois a Wellens, è stata una strategia di squadra. La maglia a pois è prestigiosa, ma Pogacar tra premiazione e post-tappa è arrivato in albergo alle 9 di sera. Ha chiesto a Wellens, per favore, di prendersela".