08 Jul, 2025 - 17:30

Salvini in missione a Osaka, cosa c'entra il viaggio in Giappone con il Ponte sullo Stretto?

Salvini in missione a Osaka, cosa c'entra il viaggio in Giappone con il Ponte sullo Stretto?

In missione in Giappone per il Ponte sullo Stretto di Messina. Il vicepremier Matteo Salvini, negli scorsi giorni, si è recato in Giappone, più esattamente nella città di Osaka, dove è in corso l'Expo 2025. Dopo essersi recato al Padiglione italiano, il ministro dei Trasporti ha firmato un Memorandum di Collaborazione sulla costruzione, gestione e manutenzione di ponti a campata unica con il corrispettivo giapponese Hiromasa Nakano.

Stando a quanto detto dal vicepremier, quella di questi giorni è stata un'occasione d'oro per studiare il "gemello" del Ponte sullo Stretto di Messina. Il ponte che connette lo Stretto di Akashi è considerato un modello non troppo dissimile da quello che si vuole realizzare per connettere la Sicilia con la Calabria. L’obiettivo di Salvini è chiaro: è necessario che i cantieri aprano quanto prima per permettere la costruzione della grande opera.

Buone notizie, almeno per quanto riguarda il Ponte sullo Stretto, arrivano anche dall’Italia. Oggi è stato approvato un emendamento al Dl Infrastrutture. Proprio su questo decreto, domani il governo porrà la fiducia. Le opposizioni oggi hanno abbandonato i lavori delle Commissioni sul Dl Infrastrutture ribadendo che la misura è confusionaria.

Cosa c'entra la visita a Osaka con il Ponte sullo Stretto

C’è molto più di quanto si creda nella visita di Salvini in Giappone. Il ministro dei Trasporti si è recato nella Terra del Sol Levante per l’Expo di Osaka 2025, un’occasione unica per trovare nuove aziende partner disposte a lavorare in Italia e creare così occupazione, ma nel viaggio del vicepremier c’è anche un altro obiettivo: studiare soluzioni per il Ponte sullo Stretto di Messina.

L’associazione tra Ponte sullo Stretto tra Sicilia e Calabria e un viaggio in Giappone sembra davvero difficile però c’è un legame: tra i motivi della visita c'è lo studio del Ponte sullo Stretto di Akashi, considerato il gemello del ponte che il ministro vorrebbe costruire a Messina. Alto oltre 280 metri e lungo quasi 4000 metri, ha una campata di quasi 2000 metri. Una grande opera che presto potremmo vedere anche in Italia.

L'ottimismo di Salvini: quando iniziano i lavori a Messina

C’è ottimismo intorno alla costruzione del Ponte sullo Stretto. Il governo punta ad aprire i cantieri entro l’estate: è questo l’obiettivo ribadito dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti intervenuto al Padiglione Italia dell’Expo di Osaka, in riferimento al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina.

Il vicepremier in questi giorni ha incontrato a Tokyo il ministro giapponese delle Infrastrutture e dei Trasporti, Hiromasa Nakano, per la firma di un Memorandum di Collaborazione riguardante la costruzione, la gestione e la manutenzione di ponti a campata unica.

Cosa succede con il Dl Infrastrutture

Si muove anche qualcosa per quanto riguarda il Dl Infrastrutture. Il decreto dovrebbe incassare nella giornata di domani, 9 luglio 2025, la fiducia da parte del governo Meloni. Secondo quanto riportato in una nota del ministero dei Trasporti, è stato compiuto un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina grazie all’approvazione di un emendamento al decreto legge Infrastrutture.

Il provvedimento è stato adottato nel corso dell’esame congiunto delle commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera e ha l’obiettivo di accelerare la realizzazione di un’opera considerata prioritaria e di rilevante interesse nazionale. L’emendamento stabilisce che la società Stretto di Messina S.p.A. venga automaticamente inserita nell’elenco delle stazioni appaltanti qualificate.

Non sono mancate in giornata le polemiche da parte delle opposizioni che hanno lasciato le commissioni impegnate sul Dl Infrastrutture contestando l’operato da parte della maggioranza su questa misura. Particolarmente critico il Movimento Cinque Stelle e gli altri partiti dell’opposizione che definiscono la manovra come "opaca" e capace di trasformare il Paese in un "cantiere senza diritti". Solo pochi giorni fa ci sono state non poche polemiche su un emendamento riguardante i pedaggi ritirato in breve tempo dalla Lega.

Riassunto in tre punti

  • Missione in Giappone: Salvini ha partecipato all'Expo di Osaka 2025 e firmato un accordo con il Giappone sulla tecnologia dei ponti a campata unica, studiando il ponte di Akashi come modello per quello sullo Stretto di Messina.
  • Avanzamenti sul Ponte sullo Stretto: Il governo punta ad aprire i cantieri entro l’estate. Il ponte è ritenuto una priorità strategica, e la visita in Giappone ha anche lo scopo di trovare partner industriali.
  • Dl Infrastrutture e polemiche: Approvato un emendamento utile alla realizzazione del ponte. Il governo porrà la fiducia, ma le opposizioni criticano duramente il decreto, ritenendolo confuso e dannoso.
LEGGI ANCHE