09 Jul, 2025 - 19:00

Ucraina, Mattarella e il Papa incontrano Zelensky: cosa è successo al Quirinale e a Castel Gandolfo?

Ucraina, Mattarella e il Papa incontrano Zelensky: cosa è successo al Quirinale e a Castel Gandolfo?

Un incontro già annunciato negli scorsi giorni, quello di oggi tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il leader ucraino Volodymyr Zelensky. Oggi il presidente dell'Ucraina, a Roma per partecipare all'Ukraine Recovery Conference del 10 e 11 luglio, si è recato al Quirinale dove è stato accolto dal capo di Stato che ha ribadito il sostegno del nostro Paese alla causa di Kiev in un momento particolarmente difficile per le sorti del conflitto. In questi ultimi giorni, infatti, la pace sembra sempre più lontana e le azioni militari russe sono sempre più violente.

Proprio in una situazione così tesa, il presidente della Repubblica ha voluto ribadire il forte legame che esiste tra Italia e Ucraina. Mattarella ha poi detto che l'aiuto da parte di Roma a Kiev non verrà meno. Quello di oggi al Quirinale non è stato l'unico incontro del presidente ucraino: Zelensky si è recato anche a Castel Gandolfo, residenza estiva del Papa. Lì ha incontrato il Santo Padre, Papa Leone XIV, e ha discusso del momento che il suo Paese sta vivendo.

Secondo quanto riferito dallo stesso leader ucraino, Papa Leone XIV potrebbe visitare nei prossimi mesi l'Ucraina. Il presidente, alla fine del colloquio durato mezz'ora, avrebbe invitato il Santo Padre a recarsi a Kiev. Un'eventuale visita del Papa in Ucraina potrebbe essere importante vista l'evoluzione del conflitto.

Cosa si sono detti Mattarella e Zelensky?

Una visita al Quirinale e una a Castel Gandolfo. Il presidente ucraino, nel suo viaggio annunciato qualche giorno fa in Italia, ha incontrato sia il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sia il Papa Leone XIV. Una volta arrivato al Quirinale, Zelensky è stato accolto dal capo di Stato che ha subito ribadito la vicinanza di Roma a Kiev da tre anni e mezzo.

Nelle foto diffuse dal sito della presidenza della Repubblica è possibile vedere l'arrivo del leader ucraino e la stretta di mano con Mattarella:

virgolette
Ringraziamo l'Italia per questa opportunità, per le parole di sostegno alla nostra integrità territoriale, alla sovranità dell'Ucraina e al nostro popolo.

Zelensky ha ringraziato anche il popolo italiano e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con la quale ha un buon rapporto. Infine, il presidente della Repubblica ha ribadito che la sicurezza in Ucraina è anche una questione europea:

virgolette
Come ha affermato la dichiarazione del vertice Nato, la sicurezza ucraina si identifica con la sicurezza europea, contro chi vorrebbe tornare a una concezione di predominio dei rapporti tra gli Stati, facendoci fare un salto all’indietro di quasi un secolo

La visita a Castel Gandolfo

Le maggiori novità arrivano però dal colloquio durato mezz'ora a Castel Gandolfo, nella residenza pontificia, con Papa Leone XIV. Il Santo Padre ha rinnovato al presidente ucraino Volodymyr Zelensky l’offerta del Vaticano come sede neutrale per avviare negoziati volti al cessate il fuoco e alla pace in Ucraina. Il leader ucraino ha ribadito:

virgolette
Naturalmente vogliamo che questa guerra finisca e contiamo molto sul Vaticano e su Sua Santità per favorire un incontro di alto livello.

Zelensky ha ringraziato il Pontefice per il costante impegno umanitario, in particolare per le iniziative volte a favorire il ritorno in patria dei bambini ucraini deportati in Russia. 

L'invito di Zelensky al Papa

Il presidente ucraino ha invitato Papa Leone XIV a visitare l'Ucraina. Lo ha scritto su X lo stesso Zelensky al termine della visita al Pontefice a Castel Gandolfo. Il leader ucraino si è detto grato per l'incontro e per una conversazione molto sostanziale con il Papa, rinnovando l'apprezzamento per il sostegno e ogni preghiera per la pace in Ucraina.

Il presidente ucraino ha poi commentato positivamente la proposta del Santo Padre di tenere incontri tra leader in Vaticano:

virgolette
Continueremo a rafforzare la solidarietà globale in modo che la diplomazia possa ancora avere successo per il suo sostegno ai bambini ucraini, in particolare a quelli tornati dalla prigionia russa

In questo momento, l'Ucraina vive una fase molto difficile della guerra e sarà necessario il supporto della Comunità Internazionale per arrivare alla fine del conflitto.

Riassunto finale in tre punti

  • Zelensky, a Roma per la Ukraine Recovery Conference, ha incontrato Mattarella al Quirinale, ricevendo pieno sostegno italiano alla causa ucraina.
  • A Castel Gandolfo, colloquio con Papa Leone XIV, che ha rinnovato l'offerta del Vaticano come sede per negoziati di pace.
  • Zelensky ha invitato ufficialmente il Papa a visitare Kiev e ha ringraziato la Santa Sede per l’impegno umanitario e il sostegno spirituale.
LEGGI ANCHE