11 Jul, 2025 - 09:00

Wimbledon 2025, Anisimova - Swiatek, dove vedere la finale femminile in tv e streaming

Wimbledon 2025, Anisimova - Swiatek, dove vedere la finale femminile in tv e streaming

È arrivato il momento della finale femminile di Wimbledon 2025, l’ultimo atto che eleggerà la nuova campionessa del torneo inglese. A sfidarsi saranno Amanda Anisimova e Iga Swiatek. Il match è in programma domani, sabato 12 luglio, non prima delle ore 17:00. Le due tenniste non si sono mai incontrate nel corso delle loro carriere.

Non è facile fare un pronostico: sia Anisimova che Swiatek hanno le stesse possibilità di trionfare. Andiamo a vedere dove sarà possibile vedere in tv e in streaming il match, valido per la finale femminile del torneo di Wimbledon 2025, tra Amanda Anisimova e Iga Swiatek.

Wimbledon 2025, dove vedere in tv e in streaming la finale femminile tra Amanda Anisimova e Iga Swiatek 

Tutto il torneo di Wimbledon 2025 è visibile su Sky Sport 1, Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena, oltre che in streaming su SkyGo e Now. Il match, è valido per la finale femminile, in programma domani, venerdì 11 luglio 2025, tra Amanda Anisimova e Iga Swiatek. 

L’orario di inizio della partita deve ancora essere comunicato ufficialmente, non prima delle 17:00, non appena terminerà la finale, in programma alle ore 14:00, del doppio maschile.

I precedenti

Amanda Anisimova e Iga Swiatek non si sono mai incontrate mai nel corso delle loro carriere, si tratta dunque di una sfida inedita tra le due tenniste. 
Da una parte c’è Amanda Anisimova, tennista statunitense di origini russe nata nel 2001. È attualmente numero 12 al mondo, ma presumibilmente salirà al numero 7 dal prossimo lunedì con l’aggiornamento del Ranking WTA.

Nel corso della sua carriera si è aggiudicata tre titoli, tra cui il Masters 1000 di Doha pochi mesi fa, nel febbraio del 2025. Poi ha trionfato nel 2019 nel torneo di Bogotà in Colombia e nel 2022 a Melbourne in Australia. Poche settimane fa, prima dell’inizio di Wimbledon, sempre in terra inglese, ha perso la finale del torneo del Queen’s contro Tatjana Maria. 

Amanda Anisimova è una tennista che gioca in maniera aggressiva e potente da fondo campo. I suoi colpi principali sono il rovescio bimane che spesso risulta essere molto incisivo, con cui colpisce vincenti lungolinea, e il dritto. Anche nel servizio se la cava molto bene ed è molto veloce negli scambi. 

Iga Swiatek invece è una tennista polacca nata nel 2001. Nel corso della sua carriera ha vinto ventidue titoli, tra cui cinque prove del Grande Slam (4 Roland Garros e uno US Open) oltre alle WTA Finals nel 2023 e alla medaglia di bronzo conquistata all’ultima edizione delle Olimpiadi che si sono svolte a Parigi nel 2024.

Tra il febbraio e il giugno del 2022 ha vinto 37 incontri consecutivi battendo il record di successi consecutivi nel XXI secolo. Attualmente ricopre l’ottava posizione al mondo ma presumibilmente dal prossimo lunedì, con l’aggiornamento WTA, salirà in quarta posizione. Nel corso della sua carriera, nell’aprile del 2022, è stata anche numero uno al mondo. Anche lei gioca un tennis aggressivo e possiede un dritto molto potente.

Il percorso di Amanda Anisimova e Iga Swiatek a Wimbledon 2025

Partendo da Amanda Anisimova, il torneo di Wimbledon 2025 è iniziato con una vittoria sulla tennista kazaka Putintseva, poi ha superato la messicana Zarazua, l’ungherese Galfi, agli ottavi di finale la ceca Noskova, ai quarti la russa Pavlyuchekova e in semifinale la numero uno al mondo e la favorita alla vigilia del torneo Sabalenka.

L’avversaria della Anisimova, Iga Swiatek ha debuttato in quest’edizione di Wimbledon con una vittoria sulla russa Kudermetova, poi ha superato nel secondo turno e agli ottavi due tenniste statunitensi, prima la McNally e poi la Collins. Agli ottavi di finale si è imposta sulla tennista danese Tauson, ai quarti sulla russa Samsonova e in semifinale sulla svizzera Bencic che ai sedicesimi di finale aveva eliminato la Cocciaretto

LEGGI ANCHE