11 Jul, 2025 - 12:00

Milan-Como in Australia: prima partita della Serie A fuori dall’Italia?

Milan-Como in Australia: prima partita della Serie A fuori dall’Italia?

Per la prima volta nella storia della Serie A una partita del campionato di calcio potrebbe essere disputata fuori dai confini italiani. La partita in questione è quella tra Milan e Como che, secondo calendario, si dovrebbe disputare nel fine settimane del 7/8 febbraio del 2026.

Perché Milan – Como dovrebbe essere disputata non a San Siro? Perché proprio in quei giorni inizierà l’Olimpiade invernale di Milano-Cortina d’Ampezzo e lo stadio di San Siro sarà la sede della cerimonia di apertura.

Di questo argomento se ne sta discutendo ormai da tempo e il Consiglio Federale della Serie A ha dato il via libera allo svolgimento della sfida tra Milan e Como in Australia, precisamente a Perth, nel weekend tra il 7 e l’8 febbraio 2026. Proprio l’Australia si è candidata per accogliere le due squadre.

Sarebbe una prima volta assoluta per il nostro Paese vedere giocare una partita fuori dall’Italia. Per fare che questo sia possibile si attende però un ultimo ok, quello che deve provenire dall’UEFA.

Milan-Como in Australia? Si attende l’ok Uefa per un debutto storico all’estero

La Serie A potrebbe sbarcare in Australia. La FIGC ha aperto alla possibilità che la partita, valida per la 24esima giornata del prossimo campionato di calcio 2025/26 del 7 o 8 febbraio, tra Milan e Como potrebbe disputarsi in Australia. In quei giorni lo stadio San Siro, sarà impegnato per la cerimonia di inaugurazione dei giochi olimpici invernale di Milano-Cortina e quindi si pone il problema di dove far disputare la sfida.

Il rinvio del match è stata subito la prima opzione, anche perché la prossima stagione nessuna delle due squadre partecipa a competizioni europee e quindi non ha impegni infrasettimanali, ma appena si è palesato questo problema della concomitanza della partita tra Milan e Como e l’Olimpiade invernale si è fatto avanti il Governo australiano per accogliere a Perth questa partita.

La FIGC ha appena accolto questa richiesta e i club non sono sembrati contrari, con il Milan che spesso si reca in Australia per amichevoli estive. L’ultimo passaggio ora spetta alla UEFA se accogliere o respingere questa proposta.

Perché Milan-Como si giocherà in Australia?

Il prossimo febbraio Milano, Cortina e altre città saranno impegnate nello svolgimento dell’Olimpiade invernale del 2026. Lo stadio di San Siro a Milano vedrà svolgersi al suo interno la cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici invernali. Per questo motivo lo stadio non potrà essere utilizzato soprattutto nei primi giorni di febbraio, così, ormai da tempo, il Governo dell'Australia, si è mosso per ospitare il match tra Milan e Como in programma nel fine settimane del 7 e 8 febbraio.

La proposta è stata accolta con un parere favorevole dalla FIGC che non è per niente spaventata dalla distanza, di 13.812 km, che separa Perth da Milano, ha ascoltato il parere dei due club e ha aperto a questa possibilità. Ora la risposta definitiva spetta all’organo calcistico più importante in Europa, la UEFA, per decidere se accogliere o declinare quest’offerta proveniente dall’Australia.

Un eventuale responso positivo potrebbe aprire a nuovi scenari. Già da tempo il calcio italiano ha deciso di spostarsi all’estero, soprattutto per la disputa della Supercoppa italiana, in Paesi come la Cina, gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita, ma mai una partita della Serie A. Anche negli altri campionati avviene questo ma nuovi mercati potrebbe arricchire le casse dei club e delle federazioni calcistiche nazionali.

Quando si disputa l’Olimpiade invernale di Milano-Cortina?

La venticinquesima edizione dei giochi olimpici invernali si svolgerà in Italia e precisamente a Milano e a Cortina d’Ampezzo dal 6 al 23 febbraio. Oltre che a Milano e a Cortina d'Ampezzo, le gare si svolgeranno anche a Rho, Assago, Bormio, Livigno, Predazzo, Rasun-Anterselva e Tesero.

LEGGI ANCHE