11 Jul, 2025 - 14:30

Chi è François Modesto, alla scoperta del nuovo direttore tecnico dalla Juventus

Chi è François Modesto, alla scoperta del nuovo direttore tecnico dalla Juventus

Dopo settimane d'attesa, la Juventus ha finalmente scelto il nuovo direttore tecnico. La dirigenza bianconera, guidata dal direttore generale Damien Comolli ha scelto di affidare l'incarico a François Modesto. Ma chi è il nuovo innesto di casa Juve? Andiamo a scoprire tutte le informazioni al riguardo.

Chi è François Modesto: età e carriera

François Joseph Modesto è nato a Bastia il 19 agosto 1978 e ha alle spalle una lunga esperienza da calciatore prima che da dirigente. Il francese è cresciuto nelle giovanili della squadra della propria città, con cui nel 1997 ha debuttato nella Division 1 e vinto anche un Intertoto.

Modesto vanta un lungo trascorso nel Cagliari, club dove ha militato per cinque stagioni consecutive tra il 1999 e il 2004. L'ex difensore ha raccolto 166 presenze con i sardi, misurandosi anche per un'annata con il campionato di Serie A.

Modesto nel 2004 fu acquistato dal Monaco, dove rimase per sei lunghe stagioni riuscendo a raggiungere la quota delle 198 presenze. Un'esperienza conclusa nel 2010 e seguita da un triennio all'Olympacos, con cui ha vinto tre campionati consecutivi e due coppe di Grecia.

Il dirigente cominciò a lavorare nell'Olympiacos dopo il ritiro

100 presenze per Modesto con i greci, salutati appunto nel 2013 per riapprodare al Bastia. Modesto rimase nel club della propria città per altre tre stagioni, optato per il ritiro soltanto nel 2016 poco prima di aver compiuto 38 anni.

Il francese fu subito nominato direttore sportivo del club greco, di cui poi fu nominato direttore dell'area scouting. Il suo lavoro permise all'Olympiacos di piazzare cessioni di spessore, come ad esempio quellla di Tsimikas al Liverpool. Nel 2019 il francese si legò anche al Nottingham Forest, portando avanti un ottimo lavoro.

Le cessioni più importanti di Modesto nell'esperienza al Monza

Modesto ad esempio riuscì a vincere Matty Cash all'Aston Villa, registrando un importante plusvalenza. Il suo cammino nel 2022 si intrecciò nuovamente con l'Italia, dato che fu il Monza ad offririgli l'incarico di direttore dell'area tecnica brianzola.

Un pecorso ricco di soddisfazioni per Modesto, artefice delle principali cessioni del club biancorosso. Tra i colpi più importanti figurano quelli di Andrea Colpani e Michele Di Gregorio, ceduti rispettivamente a Fiorentina e Juventus per 18 milioni di euro.

Significativo anche il passaggio di Carlos Augusto all'Inter (15 milioni) o di Daniel Maldini all'Atalanta (14 milioni), tra le operazioni più importanti del dirigente. Modesto rimase in carica fino alla fine del 2024, quando optò per la rescissione consensuale con il Monza.

LEGGI ANCHE