Tempi stretti per le elezioni regionali in Campania. Sia il centrodestra che l'opposizione sono presi dall'urgenza di trovare un accordo per i candidati. Resta forte nel centrosinistra il nome di Roberto Fico, ex presidente della Camera dei deputati ed esponente dei Cinque Stelle: sembra questione di giorni ormai prima del possibile annuncio da parte del campo largo campano. Un po' meno chiara la situazione del centrodestra che sembra, tuttavia, aver trovato una quadra per affrontare il voto che si terrà in autunno.
La sfida è tra Forza Italia e Fratelli d'Italia. Entrambi i partiti sono più radicati della Lega sul territorio campano pur registrando percentuali molto differenti. Il partito di Giorgia Meloni potrebbe rivendicare il diritto a scegliere il candidato perfetto per via dei consensi registrati nelle ultime elezioni europee ma il deputato di FdI, Giovanni Donzelli, è stato molto chiaro: serve un confronto con gli alleati.
Fratelli d'Italia è pronto a candidare il viceministro agli Affari esteri, Edmondo Cirielli, ma il toto nomi in vista del voto non sembra fermarsi neanche di fronte alla nomina di un candidato: Gennaro Sangiuliano, ex ministro della Cultura del governo Meloni dimessosi a settembre 2024. Una suggestione interessante soprattutto in un momento nel quale non si è ancora trovato ufficialmente un candidato per il centrodestra.
È tempo di decisioni nel centrodestra. Fratelli d'Italia scioglie ogni riserva sul nome per le prossime elezioni in Campania che dovrebbero tenersi in autunno: nel corso di un evento del partito europeo Ecr, il viceministro degli Esteri Cirielli ha confermato che sarà il candidato di FdI in Campania:
Un nome di un certo peso per una regione dove la sfida con il centrosinistra è più accesa che mai. Adesso non resta che l'ok da parte degli alleati: Lega e Forza Italia. Per ora i sondaggi sembrano premiare le forze di opposizione che si apprestano a candidare l'ex presidente della Camera dei deputati ed esponente del Movimento Cinque Stelle, Roberto Fico. Anche nel centrosinistra l'accordo non è stato ancora raggiunto ma tutte le forze politiche sembrano convergere sul nome di Fico.
Il nome di Cirielli non è in discussione ma, stando a Il Mattino, anche Gennaro Sangiuliano potrebbe essere un buon candidato per il centrodestra. L'ex ministro della Cultura, dimessosi dopo lo scandalo legato al nome di Maria Rosaria Boccia, nominata consigliere per i grandi eventi in un primo momento: nomina smentita dallo staff ministeriale e poi divenuta la base per lo scandalo politico della scorsa estate.
L'ex ministro potrebbe usare le elezioni campane per tornare sulla scena politica ma per ora preferisce restare a Parigi dove fa l'inviato per la Rai. Tuttavia, Sangiuliano ha anche detto ai giornalisti: "Mai dire mai". L'ex ministro ha poi elogiato Cirielli definendolo un candidato di spessore e determinato. Complimenti ricambiati anche dal viceministro agli Affari esteri:
A oggi, tuttavia, sembra davvero difficile che l'ex ministro si lanci in una nuova avventura politica e quindi nella corsa per la presidenza della Regione.
Cirielli non è ancora il candidato del centrodestra in Campania. Anche Lega e Forza Italia hanno in mente diversi nomi per il governo della regione: il Carroccio sarebbe pronto a lanciare il nome del deputato Gianpiero Zinzi, Forza Italia potrebbe insistere sull'ex presidente di Confindustria, Antonio D'Amato, e sul commissario della Zes unica, Giosy Romano. Un nome di spicco arriva anche da Noi Moderati: la deputata e segretaria del partito, Mara Carfagna.
Il deputato di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli, ha invitato la coalizione di centrodestra a trovare un "candidato senza bandiere" specificando che FdI non avanzerà pretese se non ci sarà l'ok anche dagli altri partiti. L'europarlamentare di Forza Italia, Fulvio Martusciello, ha colto l'invito:
"Ora si scelga" anche perché il tempo stringe.