Dopo la recente vittoria del torneo di Wimbledon, la prima per un tennista italiano, Jannik Sinner punta a entrare nella storia del tennis: di vincere tutti i quattro Grandi Slam. Nella bacheca dell’azzurro già compaiono per due volte gli Australian Open, vinti nelle ultime due edizioni, e gli US Open un anno fa, oltre a Wimbledon.
All’appello oggi mancherebbe solo un torneo per centrare questo obiettivo: il Roland Garros. Nell’ultima edizione dell’Open di Francia, Sinner è stato sconfitto in finale da Carlos Alcaraz ma il prossimo anno, il torneo francese sarà sicuramente uno degli obiettivi.
Andiamo a scoprire chi sono gli unici tennisti che sono riusciti, nel corso della loro carriera, a vincere tutti e quattro i tornei del Grande Slam e quindi conquistare il Career Grand Slam.
Il Career Gran Slam consiste per un tennista l’impresa di vincere, nel corso della carriera, tutti e quattro i tornei che rappresentano il Grande Slam, quindi Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open e non per forza nello stesso anno solare. Jannik Sinner, dopo la recente vittoria del torneo di Wimbledon battendo Carlos Alcaraz, si è avvicinato a questo traguardo. All’appello del numero uno al mondo manca solo il Roland Garros.
L’azzurro ha vinto infatti le ultime due edizioni degli Australian Open e gli US Open un anno fa. All’Open di Francia, Sinner è stato sconfitto in finale dallo stesso spagnolo ma il prossimo anno l’altoatesino proverà a conquistare anche il Roland Garros per completare questo poker di successi.
Per ora l’impresa del Career Grand Slam è riuscita solo a otto tennisti e sia Sinner che il suo rivale Alcaraz sono a un passo ad entrare nella storia. Anche allo spagnolo manca un successo, quello agli Australian Open, avendo già vinto due volte Wimbledon, gli US Open e il Roland Garros e sempre che, sia per l’italiano che per Alcaraz, manchi poco, perché nei prossimi anni saranno proprio loro due sfidarsi nei principali tornei al mondo.
È una stretta cerchia quella dei tennisti che sono riusciti a conquistare il Career Gran Slam. Solo otto nel corso della storia. Andiamo a scoprirli tutti.
Il primo tennista nella storia ad aver conquistato il titolo del Career Gran Slam è Fred Perry. L’inglese ha centrato l'impresa tra il 1933 e il 1935 vincendo tre volte Wimbledon, tre gli US Open e una volta gli Australian Open e Roland Garros. Poi è stato il turno dello statunitense Don Budge, capace di completare il primo Grande Slam della storia del tennis nel 1938.
Negli anni sessanta ci sono riusciti: Rod Laver, l'unico giocatore della storia del tennis ad aver centrato due volte il Grande Slam: nel 1962 e nel 1969, e Roy Emerson centrando il Grande Slam sia in singolare che in doppio. Si arriva poi ad André Agassi, capace di vincere otto tornei Slam nel corso della sua straordinaria carriera.
Roger Federer ha realizzato il Career Grand Slam nel 2009. Rafa Nadal il Carrer Grand Slam lo ha centrato ad appena 24 anni nel 2010, con il maiorchino che ha vinto complessivamente nel corso della sua carriera 22 tornei dello Slam, tra cui 14 trionfi al Roland Garros.
L’ultimo a riuscirci è stato nel 2016 Novak Djokovic. Il serbo ha anche centrato il Non Calendar Slam, cioè di aver vinto quattro Slam consecutivi, ma non nello stesso anno solare (da Wimbledon 2015 al Roland Garros 2016). In totale sono 24 i titoli Slam vinti da Novak Djokovic, tra cui spiccano i dieci trionfi in Australia (record maschile) e i sette successi a Wimbledon.