La Fiorentina, nella giornata di ieri, ha presentato il nuovo allenatore per la stagione 2025/26: si tratta di Stefano Pioli. L’ex allenatore di Inter e Milan, tra le altre, è reduce dall’esperienza in Arabia Saudita con l'Al Nassr in cui spicca la stella di Cristiano Ronaldo. Dopo due anni in Arabia, dove non ha particolarmente brillato, torna in Serie A e lo fa alla guida della Fiorentina dopo aver salutato Raffaele Palladino.
La Viola ha già messo a segno alcuni colpi in entrata in questa finestra di calcio mercato estivo e ha soprattutto confermato Moise Kean, anche lui che era tentato dalle sirene che provenivano dall’Arabia. Andiamo a scoprire come giocherà la nuova Fiorentina di Stefano Pioli.
La Fiorentina, nella giornata di ieri, ha presentato ufficialmente in conferenza stampa il nuovo allenatore Stefano Pioli. La Viola, ancor prima dell’ufficialità dell’ex tecnico di Inter e Milan tra le altre e reduce dall’esperienza in Arabia Saudita alla guida dell’Al Nassr di Cristiano Ronaldo si è già mossa sul calcio mercato con il tesseramento di nuovi calciatori.
Tra questi spiccano Fazzini dall’Empoli nel ruolo di trequartista, Viti difensore centrale dal Nizza, il giovane difensore centrale Kospo dal Barcellona ed Edin Dzko dal Fenerbache che, nonostante i 37 anni, anche in Turchia ha dimostrato di essere ancora un attaccante prolifico e potrà dare una grande mano al reparto offensivo per far rifiatare Moise Kean. Proprio la permanenza della punta è uno dei rinforzi più importanti della Fiorentina, che ha sventato gli attacchi che provenivano dall’Arabia Saudita.
La Fiorentina ha promesso un calcio mercato importante con la volontà di essere una delle protagoniste in campionato e provare a mettere le mani sulla Conferenze League dopo gli ultimi due tentativi andati a vuoto. Manca ancora un mese e mezzo alla fine del calcio mercato estivo e la Fiorentina potrebbe cambiare ancora pelle, con diversi calciatori che potrebbero arrivare ma proviamo a ipotizzare quale potrebbe essere la formazione tipo della Viola nella prossima stagione.
La Fiorentina nella scorsa stagione, con Raffaele Palladino, ha variato vari moduli di gioco e il prossimo anno con Pioli potrebbe optare per il 3-5-2 ma potrebbe anche variare in un 4-3-3 o in un 4-2-3-1. In porta confermatissimo De Gea. Il portiere spagnolo sbarcato a Firenze lo scorso anno dopo un anno di inattività dopo l’ultima esperienza al Manchester United, si è dimostrato uno dei migliori portieri del nostro campionato.
Dovesse giocare a tre in difesa i centrali sarebbero sicuramente il neo arrivato Viti dal Nizza, Luca Ranieri e Comuzzo. Come esterni Gosens e Dodò sono certi del posto. A centrocampo i tre potrebbero essere Fagioli che si è meritato la conferma, Madragona, più un altro centrocampista che la Fiorentina starebbe cercando. In attacco se dovesse giocare con due punte Moise Kean e Dzeko sarebbero un tandem da far invidia a mezza Europa, ma è più possibile che si alterneranno con alle spalle Gudmunsoon e Fazzini.
Qui di seguito alcune delle risposte che il nuovo allenatore della Fiorentina Stefano Pioli ha comunicato in conferenza stampa:
“Devo sentirmi il miglior allenatore per questo gruppo,ho trovato un grande spessore tecnico ed umano, un centro sportivo mai visto, ci sono tutti i presupposti per essere tra i migliori. Firenze la sento dentro, alla prima chiamata ho sentito un’emozione. Vogliamo alzare il livello di tutta la squadra per essere al meglio. Ho parlato con Kean, non so quanto ho inciso sulla sua decisione, lui è sereno, tranquillo, contento. La mia squadra dovrà essere imprevedibile soprattutto nelle soluzioni offensive. La lunghezza del mio contratto attesta la volontà di alzare un trofeo, migliorarci sempre. Qui abbiamo tutto per fare bene. Il Presidente Rocco Commisso ha investito molto su di me, io voglio investire sulla Fiorentina, il nostro rapporto è iniziato nella direzione giusta. Per fare bene ho bisogno di stare bene, io qui sto bene.”