Attimi di preoccupazione a Montecitorio per un malore che ha colpito la deputata M5S Chiara Appendino durante la seduta odierna. L’intervento tempestivo dei soccorsi ha permesso di assisterla rapidamente, e le sue condizioni sono apparse non gravi.
Il presidente di turno, Giorgio Mulè, ha immediatamente sospeso la seduta per consentire ai soccorsi di intervenire.
La seduta è ripresa dopo circa dieci minuti e Mulè ha rassicurato i colleghi sulle condizioni dell'ex sindaca di Torino, che nel frattempo era stata soccorsa e portata fuori dall'Aula per consentire ai paramedici di prestarle le cure necessarie.
In mattinata, Appendino aveva partecipato a una trasmissione della RAI.
Ecco cosa è successo oggi alla Camera e come sta Chiara Appendino.
La deputata del Movimento 5 Stelle, Chiara Appendino, ha avuto un lieve malore durante la seduta odierna – giovedì 17 luglio 2025 – dell'assemblea a Montecitorio. La Camera stava discutendo l'approvazione dell'istituzione della Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa dello svolgimento della loro professione. Un dibattito tutto sommato tranquillo su un provvedimento, a firma Forza Italia, che vedeva maggioranza e opposizione concordi.
Quando gli interventi dei deputati stavano per concludersi, il presidente di turno Giorgio Mulè ha dovuto sospendere la seduta dopo essersi accorto del malore che aveva colto la deputata. Attorno a lei si sono precipitati diversi deputati ed è stato richiesto l'intervento dell'infermeria interna di Montecitorio.
L'ex sindaca di Torino è stata soccorsa e accompagnata fuori dall'aula. La seduta è poi ripresa dopo qualche minuto, con il presidente che ha rassicurato tutti sulle condizioni dell'esponente pentastellata e le ha rivolto gli auguri di pronta guarigione.
Dopo la breve sospensione, i lavori sono ripresi regolarmente. La Camera ha approvato l’istituzione della Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi, proposta di Forza Italia, che ricorrerà il 3 maggio.
Da quanto si è appreso, Chiara Appendino ha avuto un lieve malore ed è stata prontamente soccorsa e condotta fuori dall'Aula di Montecitorio, per ricevere tutte le cure mediche necessarie. Ripresa la seduta, è stato lo stesso presidente di turno della Camera, Giorgio Mulè a rassicurare tutti sulle condizioni della deputata del Movimento 5 Stelle.
Nel corso della seduta non si erano avuti momenti di particolare tensione o scontro tra maggioranza e opposizione.
In mattinata, l'ex sindaca di Torino aveva partecipato a una trasmissione televisiva sulla RAI, dove era intervenuta in merito all'inchiesta sull'Urbanistica di Milano che coinvolge la giunta Sala. Una vicenda su cui la posizione del Movimento 5 Stelle è netta a favore delle dimissioni del sindaco del Partito Democratico.