I risultati dei sondaggi politici sulle intenzioni di voto degli italiani di questa settimana non riservano grandi sorprese, eccetto un partito che compie un decisivo balzo in avanti. Si tratta di AVS, di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, terza gamba del campo largo e partito in costante crescita dalle Europee 2024.
Per il resto la 'classifica' di gradimento dei partiti non subisce nessuna variazione con Fratelli d'Italia sempre al primo posto con un ampio distacco rispetto al Partito Democratico, seguito dal Movimento 5 Stelle, che consolida la sua posizione di terza forza del Paese.
È quanto emerso dai sondaggi politici diffusi ieri, giovedì 17 luglio, della Supermedia di Agi/Youtrend, relativa alle rilevazioni delle ultime due settimane.
Ecco, allora, chi sale e chi scende questa settimana nelle preferenze degli elettori italiani.
Alleanza Verdi e Sinistra continua a crescere nei consensi degli elettori. Questa settimana fa un vero e proprio balzo in avanti con un +0,6% e arriva al 6,9%, il dato più alto da settembre 2024. Una crescita costante quella del partito di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, stabilmente nel campo largo, e abile nel presidiare mediaticamente tutte le questioni che stanno a cuore all'elettorato di sinistra.
Ma la tendenza positiva riguarda tutto il centrosinistra.Perde qualcosa il M5S di Giuseppe Conte, dopo il boom di consensi delle ultime due settimane e scende al 12,5% (-0,2%), ma il partito si dimostra comunque in salute. Il Partito Democratico non guadagna ma nemmeno perde nulla e di questi tempi è una buona notizia. Il Partito di Elly Schlein rimane stabile al 22,4%.
In totale, se si votasse oggi, la coalizione di centrosinistra raggiungerebbe il 41,8%, mentre due settimane fa si fermava al 41,4%.
???? #Supermedia Youtrend per @Agenzia_Italia dei sondaggi sulle intenzioni di voto (e variazione rispetto al 19 giugno):
— Youtrend (@you_trend) July 4, 2025
FdI 29,1% (-0,8)
PD 22,4% (-0,3)
M5S 12,7% (+0,6)
FI 8,9% (-0,1)
Lega 8,6% (+0,2)
AVS 6,3% (-0,2)
Azione 3,3% (+0,1)
IV 1,9% (-0,3)
+E 1,8% (-0,1)
NM 0,9%… pic.twitter.com/H4SzA40lcZ
Dopo il tonfo delle ultime due settimane, Fratelli d'Italia fa registrare segnali di ripresa. Il partito di Giorgia Meloni guadagna lo 0,3% e sale al 29,4%, ancora lontano dalla soglia del 30% che sembrava acquisita fino a qualche settimana fa. Resta comunque il primo partito d'Italia e tiene il PD a una distanza di sicurezza di 7 punti percentuali.
Guadagna qualcosa anche Forza Italia che si tiene stretta la seconda posizione nella coalizione con il 9%. Dietro la Lega, che perde lo 0,3% e scende a 8,3%. Tonfo di Noi Moderati che perde lo 0,6%, scendendo allo 0,3%. Non proprio un risultato di cui essere soddisfatti.
Se si votasse oggi, la coalizione di centrodestra raggiungerebbe il 47%, due settimane fa era al 47,5%. La distanza con il campo largo si assottiglia, scendendo al 5,2%. Quindici giorni fa la distanza era del 6,1%.
Si muove qualcosa anche nel Terzo Polo dove crescono sia Azione sia Italia Viva. Il partito di Carlo Calenda ritorna al 3,5% (+0,2%) e quello di Matteo Renzi supera nuovamente la soglia del 2%, arrivando al 2,1%.
Bene anche +Europa di Riccardo Magi, che anche questa settimana fa un passetto in avanti arrivando all'1,9%. Anche queste sono buone notizie per Elly Schlein, che guarda alla cosiddetta 'tenda riformista' di centro a cui sta lavorando Matteo Renzi con grande interesse.
Se si votasse oggi, l'ex Terzo Polo insieme a +Europa arriverebbe al 7,5%. Due settimane fa era al 7%. Se l'alleanza Campo Largo e centro progressista dovesse mai vedere la luce, a oggi sarebbe la coalizione vincente con il 49,3%.