Bocche cucite da entrambi i protagonisti, ma sembrerebbe che le difficili trattative nel centrosinistra per le Elezioni Regionali in Campania siano arrivate a un punto di svolta.
Nel pomeriggio di oggi si è tenuto un faccia a faccia tra la segretaria nazionale del Partito Democratico, Elly Schlein, e il potentissimo governatore campano Vincenzo De Luca.
Oggetto dell'incontro? Rompere l'impasse sulla candidatura di Roberto Fico per la coalizione di centrosinistra alle regionali d'autunno.
L'ultimo ostacolo, sulla strada verso Palazzo Santa Lucia, per il candidato pentastellato era proprio il governatore uscente, ma sembra che un colloquio con Giuseppe Conte nei giorni scorsi, e un faccia a faccia con Schlein oggi siano serviti ad 'ammorbidire' De Luca.
Le uniche informazioni certe su quanto accaduto e su cosa si siano detti nel faccia a faccia di oggi, giovedì 17 luglio, tra Elly Schlein e Vincenzo De Luca, arrivano dal Nazareno.
La segretaria del Partito Democratico e il governatore uscente della Campania si sono incontrati per fare il punto in vista delle prossime elezioni regionali. De Luca non potrà ricandidarsi per il vincolo del terzo mandato, ma non ha nessuna intenzione di farsi da parte dopo dieci anni alla guida dell'ente di Palazzo Santa Lucia.
Dal Nazareno riferiscono che l'incontro si è svolto in un "clima positivo e proficuo" e che si parlato della necessità di stabilire i punti programmatici dell'alleanza di governo per continuare ad assicurare la stabilità nella Regione e non vanificare il buon lavoro svolto nelle ultime due consiliature.
Si è anche parlato del candidato presidente – il grosso elefante nella stanza – e sembrerebbe che, la segretaria del PD sia riuscita a strappare a De Luca l'assicurazione di non porre alcun veto sui candidati proposti dalla coalizione, ovvero, il candidato del Movimento 5 Stelle, Roberto Fico.
I report ufficiali del Nazareno non fanno nomi, dicono solo che non ci saranno veti o posizioni pregiudiziali nei confronti dei candidati. I diretti interessati non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma secondo quanto riportato dall'AGI Schlein e De Luca avrebbero raggiunto un accordo di massima.
Nessuna preclusione sulla candidatura di Roberto Fico alla presidenza della Regione Campania in cambio di precise garanzie da spendere sia nella fase pre-elettorale che dopo le elezioni.
Questi i termini dell'accordo, che garantirebbe al governatore uscente la possibilità di presentare una sua lista civica e la possibilità di indicare due assessori in caso di vittoria del centrosinistra, un uomo e una donna.
Sempre secondo indiscrezioni riportate dall'Agi, De Luca avrebbe chiesto anche l’impegno da parte del suo successore di dare continuità al programma portato avanti da lui in questi dieci anni.
Lo sblocco della situazione candidature in Campania fa sorridere anche il governatore toscano Eugenio Giani, che in questi giorni ha strappato la ricandidatura alla segretaria Schlein, per il voto d'autunno. Giani, tuttavia, deve fronteggiare l'opposizione del Movimento 5 Stelle.
Giuseppe Conte ha fatto capire di non essere intenzionato ad appoggiarlo e di volere un cambio di passo nella Regione. Il Movimento 5 Stelle ha avanzato l'ipotesi delle primarie. Si spera, tuttavia, che dopo i progressi della segretaria con De Luca per la candidatura di Fico in Campania, anche Conte possa rivedere la sua posizione sul governatore toscano.
???? Fumata nera dal centrodestra: nessun accordo sui candidati per le #Regionali2025.
— Tag24 (@Tag24news) July 16, 2025
???? Nel centrosinistra è "caso Toscana": Pd vuole Giani, M5S chiede discontinuità.
???? Renzi sicuro: “Vinciamo in Toscana, Campania e Puglia”. Incognita Marche.https://t.co/KN5ICoJBPS
A lui come a De Luca, la segretaria chiederà di non porre veti e pregiudiziali sui candidati indicati dalla coalizione. Nel risiko delle regioni, infine, se la Campania viene 'assegnata' al Movimento 5 Stelle, allora la Toscana può restare al Partito Democratico.