A due mesi dall'inizio della Laver Cup l'attesa dei tifosi cresce di giorno in giorno. Da quando Roger Federer ha ideato questo torneo nel 2017, la competizione tra Team Europa e Team Mondo non ha mai deluso le aspettative. Il formato, unico nel panorama tennistico, mette di fronte i migliori giocatori del circuito ed è sempre garanzia di spettacolo.
Nonostante non assegni punti ATP, la Laver Cup è ormai diventata un appuntamento fisso nel calendario. D'altronde il torneo è seguitissimo per l’intensità e le emozioni che regala ogni anno. Scopriamo allora tutti i dettagli sull'edizione 2025, dalle date ai possibili partecipanti.
L’edizione 2025 si giocherà dal 19 al 21 settembre alla Chase Center Arena di San Francisco. Per tre giorni la città californiana ospiterà il meglio del tennis mondiale in una cornice di pubblico spettacolare. Anche quest'anno la manifestazione manterrà il suo format abituale: tre giorni di sfide tra i campioni più conosciuti del circuito ATP.
Il primo team che raggiungerà quota 13 punti si aggiudicherà la Laver Cup, alzando al cielo il trofeo. Nonostante si tratti di un evento esibizione, l’intensità e la qualità dei match sono sempre elevate e ci si aspetta uno spettacolo degno di questa competizione.
Al momento sono stati annunciati tre giocatori per il Team Europa: Alexander Zverev, Carlos Alcaraz e Holger Rune. Dall’altra parte, il Team Mondo ha già svelato quattro dei sei nomi: Taylor Fritz, Ben Shelton, Tommy Paul e Joao Fonseca.
La presenza di Alcaraz garantisce grande attenzione mediatica ma c’è curiosità anche per Fonseca. Il brasiliano classe 2006 si sta confermando uno dei talenti più promettenti del circuito e a San Francisco avrà l’occasione di mettersi in mostra davanti a un pubblico incredibile.
Il Team Europa deve ancora completare la squadra con tre nomi. Il più atteso è ovviamente quello di Jannik Sinner, che potrebbe ricevere l’invito nei prossimi giorni. La sua partecipazione non è ancora certa ma ci sono buone probabilità che il numero uno del mondo prenda parte all'evento. In lizza anche Lorenzo Musetti, Jack Draper e Novak Djokovic, nomi importanti che contribuirebbero ad alzare il livello della Laver Cup. Molto dipenderà dalla volontà dei tennisti, che avrà un peso decisivo sulla scelta finale.