20 Jul, 2025 - 19:30

Regionali Campania 2025, il centrodestra ha scelto il suo candidato? Ecco chi è (ha già l'ok di Tajani e Lupi)

Regionali Campania 2025, il centrodestra ha scelto il suo candidato? Ecco chi è (ha già l'ok di Tajani e Lupi)

Il viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli viaggia spedito verso la candidatura a presidente della Regione Campania. Il centrodestra sembra pronto a indicare il suo nome per il dopo-De Luca.

L'ex presidente della Provincia di Salerno oggi ha incassato il sostegno di Forza Italia e Noi Moderati. Nessun commento a riguardo dalla Lega, che fino a quando non avrà definito la partita per la successione di Luca Zaia in Veneto, difficilmente farà concessioni agli alleati sulle altre Regioni. 

Il rebus delle regionali d'autunno nel centrodestra sembra avviarsi verso la risoluzione, almeno in Campania, regione strategica per gli equilibri nazionali e da oltre dieci anni stabilmente in mano al centrosinistra. 

Elezioni regionali Campania 2025, Cirielli verso la candidatura

Quello di Edmondo Cirielli è il nome su cui potrebbe convergere il centrodestra per la presidenza della Regione Campania.

Potrebbe essere ufficializzato già domani pomeriggio, alla conclusione del vertice di maggioranza convocato da Giorgia Meloni a Palazzo Chigi per fare il punto sulle candidature. Si tratta del secondo vertice in meno di una settimana: il primo era stata convocato mercoledì 16 luglio ma si era concluso senza un accordo. 

Meloniano di ferro, Edmondo Cirielli è il coordinatore nazionale di Fratelli d'Italia. Nato a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Dal 2022 è viceministro degli Esteri.

La sua candidatura alla presidenza della Regione Campania circolava ormai da mesi, ma ha preso maggior vigore dopo il passo indietro del possibile candidato di Forza Italia, Fulvio Martusciello.  Dopo un periodo di stallo, con un braccio di ferro a distanza tra Forza Italia e Fratelli d'Italia, alla fine sembra che la situazione si stia risolvendo.

Chi appoggia la candidatura di Cirielli in Campania?

Cirielli ha ottenuto il sostegno esplicito di Forza Italia e Noi Moderati. La Lega, invece, non si è ancora espressa.

A far ben sperare verso la chiusura delle trattative per la sua candidatura ci sono alcune dichiarazioni rilasciate nelle ultime ore dal segretario regionale di Forza Italia, Fulvio Martusciello, e una nota stampa di Noi Moderati.

virgolette
“Se Edmondo Cirielli è pronto, io sono pronto a sostenerlo. Se se la sente e vuole farlo, Forza Italia non ha alcun problema a sostenere il vice di Antonio Tajani”.  

Ha dichiarato Martusciello, parlando della candidatura per la presidenza della Regione alle prossime elezioni. 

virgolette
“Siamo alle battute finali e penso che sia arrivato il momento di lavorare su ipotesi concrete, senza tatticismi. Forza Italia è pronta a fare la sua parte, con responsabilità e spirito di coalizione”.

Sullo stesso tono la nota diffusa da Noi Moderati a firma di Pino Bicchielli, vice capogruppo alla Camera di Noi Moderati, e Gigi Casciello, coordinatore regionale campano del partito.

virgolette
“Il vice ministro Edmondo Cirielli avrà il pieno sostegno di Noi Moderati qualora dal tavolo nazionale dovesse arrivare il via libera alla sua candidatura alla presidenza della Campania. Tuttavia, se i leader nazionali dovessero optare per Cirielli, noi ci saremo. Allo stesso modo ci saremo se dal tavolo dovessero emergere altri nomi”. 

Silenzio della Lega che guarda alla partita in Veneto

Nessun commento dalla Lega, che attende di capire come si concluderà la partita in Veneto dove si sta giocando la successione di Luca Zaia. Come Vincenzo De Luca in Campania, anche il governatore leghista non potrà ricandidarsi.

La Lega vuole candidare comunque un suo uomo, puntando a far valere gli oltre 15 anni di buon governo della Regione, ma gli alleati di Governo potrebbero non essere d'accordo. 

In attesa di conoscere il destino del Veneto, in Campania il candidato della Lega resta, Gianpiero Zinzi, deputato e coordinatore regionale del partito. 
Restano, tuttavia, ancora in pista anche i nomi degli altri candidati, come quello dell'ex ministra Mara Carfagna, salernitana come Cirielli e quello di Giosy Romano, primo dei non eletti di Forza Italia alla Camera nel 2018.

Sintesi in tre punti – Elezioni regionali Campania 2025, Cirielli verso la candidatura:

  1. Cirielli verso la candidatura unitaria del centrodestra. Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri e coordinatore nazionale di Fratelli d’Italia, è il nome su cui potrebbe convergere il centrodestra per la presidenza della Regione Campania. Dopo mesi di trattative e il passo indietro di Fulvio Martusciello (Forza Italia), la candidatura potrebbe essere ufficializzata a breve.
  2. Appoggi politici consolidati, ma resta il silenzio della Lega. Cirielli ha ottenuto il sostegno esplicito di Forza Italia e Noi Moderati. La Lega, invece, non si è ancora espressa, concentrata sulla successione di Luca Zaia in Veneto. In Campania, il partito continua a puntare sul nome di Gianpiero Zinzi.
  3. Scenario in evoluzione, ma il centrodestra si compatta. Dopo un periodo di incertezza, il centrodestra sembra trovare una sintesi in Campania, regione strategica e storicamente roccaforte del centrosinistra. La decisione finale potrebbe arrivare dopo il vertice di maggioranza convocato da Giorgia Meloni a Palazzo Chigi.
LEGGI ANCHE