Una domenica di svago si è trasformata in tragedia a Calenzano, in provincia di Firenze, gettando nello sconforto un'intera comunità. Matteo Petti, poliziotto residente a Campi Bisenzio, è morto nello scontro tra la sua moto e un'auto.
Il drammatico incidente si è verificato poco dopo le 16:30 del 20 luglio 2025, sulla strada provinciale per Barberino, già denominata "strada killer". La compagna di Petti, sua collega, è rimasta gravemente ferita.
Matteo Petti aveva 59 anni: era un agente di polizia in servizio alla Questura di Firenze, presso l'ufficio immigrazione, dove era arrivato nel 2005. Prima una lunga esperienza presso la Squadra mobile di via Zara, nella sezione Narcotici. Sarebbe andato in pensione tra qualche mese.
La figlia, Federica Petti, è vicesindaca a Campi Bisenzio. L'uomo lascia anche un altro figlio, Francesco.
Secondo le prime informazioni, l'uomo viaggiava sulla sua moto Guzzi insieme alla convivente di 56 anni, anche lei poliziotta, quando si è scontrato con una Fiat Panda proveniente dalla corsia opposta.
L'impatto è stato violento e non ha lasciato scampo al 59enne: inutili per lui i tentativi di rianimazione sul posto. La donna è stata trasportata in elisoccorso presso l'ospedale Careggi di Firenze, dove è tuttora ricoverata in gravi condizioni.
Come riporta La Nazione, l'ipotesi è che il conducente della Fiat Panda abbia azzardato un sorpasso in discesa, finendo per scontrarsi con la moto. L'uomo, un 42enne rimasto illeso, sarebbe risultato positivo all'alcoltest con un tasso di 0,87.
Sono in corso le indagini per ricostruire la dinamica del terribile incidente. La Procura di Prato ha intanto aperto un fascicolo per omicidio stradale e lesioni colpose. La salma di Petti è ora a disposizione dell'autorità giudiziaria.
I carabinieri hanno inoltre sequestrato i mezzi coinvolti nel sinistro.
Familiari, amici e colleghi della Questura di Firenze sono distrutti dal dolore. Molti i messaggi di cordoglio e di vicinanza ai familiari condivisi sui social per la tragica scomparsa del sostituto commissario.
"Amico mio. Ci hai lasciati nel modo peggiore. Un vuoto difficilmente colmabile" scrive Camilla su Facebook.
"La Misericordia di Campi Bisenzio manda un forte abbraccio a Federica Petti per la tragica perdita del padre Matteo. E si unisce a un dolore che, insieme a lei e ai suoi familiari, ha scosso tutta la comunità campigiana", si legge sulla pagina Facebook dell'organizzazione no-profit.
Il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, stringendosi ai familiari e in segno di lutto, ha annullato gli eventi previsti per lunedì 21 e martedì 22 luglio 2025.
Anche l'ANPI di Campi Bisenzio "Lanciotto Ballerini" ha deciso di annullare l’evento Pastasciutta Antifascista, previsto per il 25 luglio 2025 in segno di lutto, dedicando parole di conforto alla vicesindaca.