22 Jul, 2025 - 20:34

Elezioni regionali 2025: continuano i sondaggi riservati nel centrodestra. I nomi in pista

Elezioni regionali 2025: continuano i sondaggi riservati nel centrodestra. I nomi in pista

Sondaggi mirati su una serie di nomi: per risolvere lo stallo politico e individuare i candidati ideali da schierare per le Regionali in Veneto e Campania (probabilmente a fine novembre), i leader del centrodestra hanno scelto un metodo a cui si affidava spesso Silvio Berlusconi. La linea emerge all'indomani del vertice fra Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Antonio Tajani e Maurizio Lupi, una cena a casa della premier chiusa senza annunci, se non l'impegno a rivedersi di lì a una settimana. Un punto fermo sembra emergere dopo questo confronto. Fra gli alleati, nessuno ritiene opportuna una lista Zaia in campo in Veneto, anche se il governatore uscente continua a sottolinearne il potenziale.  Un'ipotesi è quella del presidente dell'Ice Matteo Zoppas. Probabilmente il suo nome sarà fra quelli oggetto dei sondaggi di gradimento, così quelli degli esponenti di FdI Raffaele Speranzon e Luca De Carlo, e del segretario della Liga Veneta Alberto Stefani, per cui è in pressing Salvini, o del sindaco leghista di Treviso Mario Conte. Non è escluso che ai sondaggi sui nomi i partiti affianchino quelli sul consenso che ciascuna forza ha sul territorio.

Sondaggi mirati su una serie di nomi dal Veneto alla Campania

Lo stesso schema è previsto anche per la Campania. Il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, di FdI, ha confermato la propria disponibilità, "ma se si dovesse trovare un'altra figura, in grado di raccogliere più consensi, sarei il primo a sostenerlo". Soprattutto tra i leghisti si accredita più la candidatura (per alcuni civica, per altri sostanzialmente politica) di Giosy Romano, nominato dal governo coordinatore della struttura di missione Zes unica, dopo aver corso alle Politiche 2018 con Forza Italia e sostenuto cinque anni fa Vincenzo De Luca, oggi governatore uscente. 

LEGGI ANCHE