Non è cominciata nel migliore dei modi la stagione dell'Udinese e in particolare di Maduka Okoye, portiere squalificato dopo un'inchiesta sul suo presunto coinvolgimento in una vicenda legata al calcioscommesse. La decisione è stata presa dal Tribunale Federale, che ha optato per la sanzione di Okoye dopo averlo deferito. Ma quando torna in campo Okoye e quanto starà fuori? Scopriamo tutte le informazioni al riguardo.
Okoye è stato squalificato per due mesi a causa della violazione dell'articolo 4 del codice della giustizia sportiva. Il portiere quindi è stato coinvolto in un caso scommesse risalente alla stagione 2023-2024. Nel mirino c'è una partita disputata l'11 marzo 2024 allo Stadio Olimpico tra Lazio e Udinese, un match nel quale Okoye si sarebbe fatto ammonire di proposito.
Un colpo basso per il portiere e l'Udinese, che ha respinto le accuse nei confronti del proprio tesserato. In ogni caso, Okoye sarà costretto a saltare diverse partite e potrà tornare a disposizione soltanto nella seconda metà d'ottobre. Questo perché la squalifica partirà dall'inizio della prima competizione della nuova stagione, che per l'Udinese coincide con i trentaduesimi di finale di Coppa Italia.
Okoye quindi non sarà a disposizione per il match fissato il 18 agosto contro la Carrarese, che di fatto segnerà il debutto stagionale dell'Udinese. Qualora i friulani superassero il turno, Okoye sarà costretto a saltare anche il match valido per i sedicesimi di finale che si giocherà a fine settembre contro Cremonese o Palermo.
L'estremo difensore allo stesso tempo salterà sei match di campionato, compreso l'esordio in programma il 25 agosto contro il Verona. Okoye però non sarà a disposizione nemmeno per le super sfide contro Milan e Inter così come per i match contro Pisa, Sassuolo e Cagliari.
Il suo ritorno in campo quindi è previsto per il 19 ottobre, data in cui la squalifica sarà scontata. Questa data coincide con la settima giornata di campionato, nella quale l'Udinese sarà ospite della Cremonese allo Stadio Giovanni Zini. Le condizioni del portiere, ovviamente, saranno anche da valutare dopo questo lungo stop.
La porta dell'Udinese almeno nella prima parte di stagione sarà difesa da Razvan Sava, portiere rumeno che già nella passata stagione ha svolto il ruolo di vice Okoye. Si tratta di una grossa chance per il classe 2002, che potrebbe anche convincere il tecnico Runjaic e mantenere la propria titolarità.