25 Jul, 2025 - 11:34

Chi è Frank Mascia, coordinatore capo giovani del partito Dimensione Bandecchi?

Chi è Frank Mascia, coordinatore capo giovani del partito Dimensione Bandecchi?

Frank Mascia è diventato uno dei protagonisti più discussi della scena politica giovanile italiana grazie alla nomina a coordinatore capo dei giovani del partito Dimensione Bandecchi. La sua figura, nota sia per l'attività politica che per un passato nel mondo del pugilato e dei social, rappresenta oggi una delle voci emergenti più controverse tra i giovani attivisti politici italiani.

Frank Mascia: età, origini e vita privata

Frank Mascia, all'anagrafe Franco Masciandaro, è nato a Settimo Torinese nel 1982 e ha attualmente 42 anni. Cresciuto nella provincia torinese, fa parte di una famiglia di commercianti: Mascia è infatti impegnato nell'azienda agricola di famiglia, dove si occupa della vendita di frutta e verdura presso uno storico banco ortofrutticolo locale. È molto legato al suo territorio e vanta una rete di amicizie nel tessuto sociale di Settimo.

Già da giovanissimo ha mostrato un carattere deciso e passionale, segnato da un episodio traumatico: a 13 anni fu vittima di una rapina da parte di uno spacciatore, un evento che lo ha profondamente segnato e che più volte ha ricordato come esperienza formativa della sua determinazione e del suo desiderio di sicurezza per il proprio quartiere.

Frank Mascia ha una figlia e, pur molto presente sui social, mantiene un certo riserbo sulla vita privata.

Che lavoro fa Frank Mascia?

Frank Mascia è stato un pugile dilettante di buon livello; la disciplina sportiva lo ha aiutato ad acquisire self-control e spirito combattivo. Negli ultimi anni, ha saputo reinventarsi come tiktoker, riscuotendo migliaia di follower grazie a video in cui affronta temi di sicurezza urbana, degrado e criminalità nelle periferie torinesi. Questo successo social gli ha permesso di costruirsi una notorietà ben oltre i confini piemontesi.

Il suo approccio diretto e provocatorio l’ha reso una figura divisiva: sostenuto da molti per la determinazione nel denunciare il degrado e lo spaccio, è stato oggetto di pesanti critiche da parte di chi accusa le sue iniziative di alimentare tensioni sociali e di sconfinare oltre le regole.

L’impegno politico e le controversie

Mascia si è avvicinato alla politica candidandosi alle elezioni comunali di Settimo Torinese con la lista della Lega – pur non essendo iscritto al partito – senza però essere eletto. Le sue posizioni sono spesso nette: si è sempre definito un “patriota” contrario a ogni etichetta fascista, pur avendo alimentato discussioni per alcuni gesti e dichiarazioni controversi, come quando ha fatto il saluto romano in video, episodio che ha suscitato la reazione della Lega, che ne ha preso le distanze.

Dal 2023 è stato protagonista di numerose ronde nei quartieri più difficili di Torino, talvolta insieme al gruppo noto come “Angeli del Bene”. Queste iniziative gli sono costate indagini per usurpazione di funzioni pubbliche e il foglio di via dal capoluogo piemontese per un anno nel 2024. Mascia ha sempre sostenuto che le sue “camminate di sicurezza” avessero finalità pacifiche e preventive.

Il ruolo in "Dimensione Bandecchi"

Agli inizi dell’estate 2025, Frank Mascia è stato annunciato come coordinatore capo dei giovani del partito Dimensione Bandecchi, formazione fondata dall’imprenditore e politico Stefano Bandecchi. La nomina rappresenta il coronamento di un percorso di attivismo civico e sociale, con l’obiettivo dichiarato di mobilitare i giovani su temi come sicurezza, legalità e identità nazionale.

Mascia ha dichiarato di voler portare nel partito la sua esperienza sul campo e il suo modello di coinvolgimento diretto: “Insieme faremo dell’Italia una casa più sicura e giusta per tutti”.

Nonostante le polemiche, Mascia gode di una solida base di sostenitori, specialmente tra i giovani attivi su TikTok e nei contesti locali.

Frank Mascia si presenta quindi come una figura dalle molte sfaccettature: ex atleta, tiktoker, combattivo attivista sociale e, da ultimo, promotore del coinvolgimento giovanile in un partito emergente della politica italiana.

LEGGI ANCHE