25 Jul, 2025 - 21:32

Antonio Tajani dà il via alla "svolta" di Forza Italia: nuovo Statuto del partito e classe dirigente scelta dalla base

Antonio Tajani dà il via alla "svolta" di Forza Italia: nuovo Statuto del partito e classe dirigente scelta dalla base

Antonio Tajani dà il via alla "svolta" di Forza Italia. Il Consiglio nazionale del partito ha approvato all'unanimità le modifiche allo statuto e il documento politico proposti dal segretario nazionale. Tra le principali novità, quelle relative ai congressi regionali: i segretari non saranno più nominati ma eletti. Previsto anche l'obbligo di tesseramento per due anni per partecipare con diritto di voto al Congresso nazionale."La classe dirigente di un partito, forse perché io sono sempre stato eletto con le preferenze e con il sistema proporzionale, sono assolutamente convinto che debba essere scelta dalla base, dagli iscritti, e non imposta da un segretario o dai vicesegretari che sono eletti dal Congresso", spiega Tajani in apertura dell'assise degli azzurri riuniti nella Nuova Aula dei gruppi parlamentari a Montecitorio.

Tajani ha fatto tesoro dei consigli di Pier Silvio Berlusconi

Il segretario di FI fa anche tesoro dei 'consigli' arrivati nelle scorse settimane da Pier Silvio Berlusconi, che aveva invocato una sorta di ventata di aria fresca, e rimarca: "Il partito deve rinnovarsi, siamo arrivati a 150mila iscritti lo scorso anno". E poi ancora: "Dobbiamo avere il coraggio di far eleggere i segretari regionali" e questo "non è né per rafforzare o indebolire il segretario nazionale". Insomma, a suo dire, "un segretario che ha paura della democrazia non va bene".L'agenda politica è fitta di impegni. Tajani ragiona sul fatto che, "a partire da settembre, inizia la campagna elettorale. Abbiamo tante Regioni dove andiamo al voto, non possiamo permetterci di non continuare a crescere". L'obiettivo - sottolinea - è quello di aumentare i consensi, "perché c'è bisogno di Forza Italia per rendere equilibrato il centrodestra, altrimenti non si chiamerebbe più centrodestra. Noi siamo diversi, siamo alleati, ma siamo diversi da Fratelli d'Italia e dalla Lega".Fra gli altri temi trattati, c'è in particolare quello della legge elettorale. Tajani a questo proposito sottolinea: "Dobbiamo prepararci alle politiche dove spero ci sarà una legge elettorale proporzionale come quella delle comunali e delle regionali". E in apertura del Consiglio nazionale torna sull'approvazione in seconda lettura al Senato del ddl sulla separazione delle carriere, che definisce "una vittoria epocale". Un'espressione accolta da una standing ovation dei presenti. 

LEGGI ANCHE