26 Jul, 2025 - 09:32

Il PD (con la benedizione di Conte) ha scelto il candidato anti-Zaia in Veneto: chi è l'uomo a cui Schlein ha chiesto il miracolo?

Il PD (con la benedizione di Conte) ha scelto il candidato anti-Zaia in Veneto: chi è l'uomo a cui Schlein ha chiesto il miracolo?

La partita per la scelta del candidato presidente del centrosinistra in Veneto è chiusa. Il Partito Democratico ha scelto l'uomo a cui affidare il compito di sconfiggere il centrodestra alle prossime elezioni regionali in Veneto: si tratta dell'ex sindaco di Treviso, Giovanni Manildo, uno che la Lega l'ha già battuta una volta.

Ieri - venerdì 25 luglio 2025 - la segretaria democratica Elly Schlein si è detta entusiasta della scelta di Manildo, che potrà contare su una delle coalizioni più ampie di sempre, poiché dovrebbe essere appoggiato dal campo largo in formazione allargata, con l'appoggio anche della componente centrista. 

L'impresa è ardua, battere lo strapotere della Lega in Veneto, dove il governatore uscente Luca Zaia non potrà ricandidarsi, ma sarà regista dietro le quinte della scelta del suo successore nella coalizione di maggioranza.

Ma chi è Giovanni Manildo, il sindaco boy-scout che potrebbe mettere a segno il colpaccio in Veneto?

Chi è Giovanni Manildo: età, partito, biografia e carica precedente

Giovanni Manildo è il candidato della coalizione di centrosinistra alle prossime Elezioni Regionali in Veneto. Il suo nome aveva cominciato a circolare da settimane, ma ieri è arrivata l'investitura ufficiale con le dichiarazioni della segretaria Elly Schlein.

Giovanni Manildo ha 56 anni, è un avvocato e un politico italiano. È originario di Conegliano, comune in provincia di Treviso. Veneto doc, dal 2013 al 2018 è stato sindaco di Treviso, dopo aver battuto a sorpresa il candidato della Lega, il sindaco uscente Giancarlo Gentilini, e interrotto per una stagione lo strapotere del partito di Salvini nella regione. 

Ha sempre militato nel Partito Democratico, di cui è stato segretario cittadino di Treviso nel 2009. Dopo un periodo di allontanamento dalla politica attiva, a seguito della mancata riconferma nel 2018 (vinse il centrodestra con Mario Conte), oggi è il candidato presidente del centrosinistra alle Elezioni Regionali in Veneto 2025. 

Moglie, figli e vita privata dell'ex sindaco di Treviso

Giovanni Manildo è sposato, la moglie è un avvocato come lui. Insieme  hanno tre figli. È un ex scout come l'ex segretario del PD, Matteo Renzi. Politicamente si ispira alla sinistra cattolica.

Titolare di uno studio legale, Manildo è noto anche per il suo impegno per l'ambiente e il sociale. Durante il suo mandato di sindaco di Treviso si segnalano la pedonalizzazione di Piazza Rinaldi e Piazza Santa Maria dei Battuti in centro a Treviso, nonché la realizzazione di una pista ciclabile in Viale Montegrappa.

Giovanni Manildo, il centrosinistra ha scelto il candidato anti-Zaia per le Regionali in Veneto

Giovanni Manildo è il candidato presidente del centrosinistra alle Elezioni Regionali in Veneto 2025. A sostenerlo ci sarà una coalizione molto ampia composta da PD, M5S, AVS, PSI, +Europa e molti partiti dell'area centrista.

A lui Elly Schlein ha affidato il compito di sconfiggere il centrodestra e lo strapotere della Lega in Veneto. Non sarebbe la prima volta che gli riesce il colpaccio: nel 2013, Manildo riuscì a conquistare il Comune di Treviso dopo 15 anni di strapotere della Lega. Una vittoria storica che - con Zaia fuori dai giochi e il centrodestra diviso - Manildo potrebbe bissare.

Probabilmente dovrà vedersela con Alberto Stefani, il vicesegretario della Lega o – se Meloni decidesse di non cedere alle richieste di Salvini – con il senatore Raffaele Speranzon.

LEGGI ANCHE