L'Italia femminile esulta e si qualifica alla finale della Volley Nations League, dove proverà a difendere il titolo di campione in carica. Le azzurre si sono imposte 3-0 nella semifinale contro la Polonia, travolta sul punteggio di 25-18, 25-16 e 25-14. Ma l'Italia quando e contro chi giocherà la finalissima? Andiamo a scoprire tutte le informazioni al riguardo.
L'Italia femminile si giocherà il titolo contro la vincente di Brasile-Giappone, altra semifinale in programma questa sera alle ore 20:00 all'Atlas Arena di Lodz (Polonia). La finalissima che coinvolgerà l'Italia andrà in scena sempre nello stesso impianto a partire dalle ore 20:00.
L'Arena di Lodz tuttavia ospiterà anche la finale del terzo posto che coinvolgerà chiaramente la Polonia, che affronterà la perdente della seconda semifinale. La finale dell'Italia sarà visibile in diretta su DAZN ma potrà essere seguita anche in streaming su VBTV.
L'Italia è reduce da un percorso straordinario in Nations League, dove ha raccolto dodici vittorie di fila nella prima fase centrando il primato in classifica. Le azzurre di Julio Velasco hanno conquistato successi schiaccianti, come ad esempio quelli contro big del calibro di Brasile, Turchia e Giappone.
L'Italia inoltre ha sconfitto Germania, Bulgaria, Thailandia, Cina e Belgio così come Olanda, Corea del Sud, Cina e Stati Uniti. Le azzurre hanno conquistato un doppio successo contro le americane, affrontate anche ai quarti di finale e sconfitte sul punteggio di 3-0.
L'Italia giocherà per la terza volta una finale della Nations League di Volley Femminile, dove ha conquistato due successi. Le azzurre hanno trionfato nell'edizione 2022 andata in scena ad Ankara, dove hanno battuto il Brasile sul punteggio di 3-0.
L'Italia tuttavia ha trionfato anche nell'edizione organizzata lo scorso anno a Bangkok, dove sono riuscite a sconfiggere il Giappone in finale dopo aver eliminato la Polonia in semifinale. Le azzurre quindi puntano al record di vittorie degli Stati Uniti, che tra il 2018 e il 2021 hanno vinto tre edizioni consecutive. Un solo successo invece per la Turchia, che ha messo in bacheca il trofeo nel 2023.