Procede la stagione in Formula 1, dove quest'oggi Oscar Piastri ha trionfato al Gran Premio del Belgio sulla McLaren. L'australiano ha preceduto il compagno di squadra Lando Norris e il ferrarista Charles Leclerc, che ha chiuso in terza posizione.
La Formula 1 adesso si sposterà in Ungheria, dove i piloti si ritroveranno per la quattordicesima prova stagionale. Ma dove sarà possibile vedere il prossimo GP in tv e streaming? Scopriamo tutte le informazioni al riguardo.
Il Gran Premio d'Ungheria 2025 sarà visibile in diretta sui canali di Sky Sport. La prova però potrà essere seguita anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW Tv.
Il Gran Premio d'Ungheria scatterà ufficialmente venerdì 1 agosto, con la prima sessione di prove libere in programma tra le 13:30 e le 14:30. I piloti torneranno in pista alle 17:00, affrontando la seconda sessione di libere che si terrà fino alle 18:00.
Il programma quindi proseguirà nella giornata di sabato 2 agosto, con la terza sessione di prove libere prevista tra le 12:30 e le 13:30. I piloti torneranno in pista a partire dalle 16:00, affrontando le qualifiche che dureranno fino alle 17:00 e che saranno come sempre divise in tre manche.
L'appuntamento più importante infine sarà la gara, prevista alle 15:00 di domenica 3 agosto. I piloti saranno impegnati sul circuito lungo 4,3 chilometri e composto da 14 curve. Un percorso da 70 giri per le venti monoposto, che correranno per un totale di 306 chilometri.
Il primo Gran Premio d'Ungheria fu organizzato nel 1986 proprio sul circuito dell'Hungaroring. Il primo pilota a conquistare la vittoria fu il brasiliano Nelson Piquet, che centrò il bis anche l'anno successivo. Il record di successi però appartiene a Lewis Hamilton, che tra il 2007 e il 2020 ha centrato otto vittorie.
In seconda fila invece troviamo Michael Schumacher, che vanta quattro affermazioni sul circuito ungherese. Al terzo posto troviamo Ayrton Senna, che tra il 1988 e il 1992 vinse tre volte il GP. L'ultimo vincitore invece è Oscar Piastri, che lo scorso anno trionfò sulla McLaren. La Ferrari infine non trionfa dal 2017, anno in cui fu condotta al successo da Sebastian Vettel.
Procede il testa a testa in cima alla classifica tra Oscar Piastri e Lando Norris. L'australiano dopo la vittoria in Belgio ha guadagnato 7 lunghezze sul pilota britannico, portandosi a quota 266. Norris invece con i 18 punti ottenuto a Spa si è portato a quota 250, staccando ulteriormente Max Verstappen.
L'olandese ha chiuso in quarta posizione in Belgio, arrivando a 185 punti. Rimane al quarto posto George Russell, pilota Mercedes salito a 157 punti. Quinto invece Leclerc, che grazie al podio si è portato a quota 139, seguito da Lewis Hamilton con 109 punti.