Matthias Verreth è un calciatore belga che negli ultimi anni si è ritagliato un ruolo di rilievo nel calcio europeo, distinguendosi come centrocampista versatile tra Belgio, Paesi Bassi e Italia.
Dotato di un profilo tecnico interessante e di una storia personale segnata da alti e bassi, la sua carriera ha recentemente conosciuto una tragica nota familiare che ha colpito l’opinione pubblica e il mondo calcistico.
Matthias Verreth è nato il 20 febbraio 1998 a Morkhoven, una frazione di Herentals, nelle Fiandre, in Belgio. Fa parte di quella generazione di calciatori cresciuti tra il Belgio e le accademie giovanili europee più quotate.
Ha iniziato la propria formazione calcistica nel vivaio del Lierse SK prima di trasferirsi a soli nove anni alla prestigiosa scuola calcio del PSV Eindhoven, in Olanda, dove ha trascorso gli anni più importanti della sua crescita sportiva e personale.
Fuori dal campo, la vita di Verreth è stata segnata da una forte stabilità affettiva. Da due anni è sposato con Séli Muyabo, interior designer e connazionale.
Dal loro matrimonio sono nati due figli: una primogenita e il piccolo Elliot Charles, venuto tragicamente a mancare il 27 luglio 2025 all’età di appena un anno.
Il dramma familiare è stato reso noto dal club in cui milita ed ha suscitato un’ondata di commozione e solidarietà nel mondo del calcio, tanto che la squadra ha deciso di sospendere il ritiro in segno di lutto.
Il piccolo Elliot Charles era nato nel maggio 2024, seguito dalla sorellina. In questo tremendo momento, la società, i tifosi e la città si sono stretti attorno al giocatore e alla sua famiglia.
Dal punto di vista sportivo, Matthias Verreth ha vissuto un percorso fatto di tappe significative e progressivo consolidamento. Dopo gli anni nelle giovanili del PSV, ha debuttato nel calcio professionistico con la seconda squadra del club, il Jong PSV, esordendo in Eerste Divisie (seconda serie olandese) nel 2016.
Dopo tre stagioni, è arrivato il debutto in Eredivisie con la maglia del PSV nel 2018, anche se conta una sola presenza nella massima serie.
Nell’estate 2019, Verreth è tornato nel suo paese firmando un contratto triennale con il Waasland-Beveren, per poi conoscere la sua prima esperienza da espatriato in Danimarca con il Kolding IF, in prestito nel 2021. Nel gennaio 2022 è rientrato nei Paesi Bassi per vestire la maglia dell’Eindhoven, prima di firmare nel luglio 2022 con il Willem II, dove ha disputato due stagioni di ottimo livello in Eerste Divisie.
Il salto nel calcio italiano arriva nel 2024 con il passaggio al Brescia in Serie B, dove si mette subito in mostra con gol importanti (come quello decisivo per la salvezza nella stagione 2024/2025) e prestazioni solide. A luglio 2025, aveva da pochi giorni firmato con il Bari, club dove sognava di rilanciarsi ulteriormente in una piazza ambiziosa. In carriera ha collezionato complessivamente più di 250 presenze tra Belgio, Paesi Bassi, Danimarca e Italia, segnando 27 reti e offrendo 15 assist.
A livello di nazionali giovanili, conta diverse presenze nelle selezioni Under-15, Under-17, Under-19 e una convocazione nell’Under-21 belga. Il suo percorso resta quello di un professionista determinato e capace di reinventarsi all’estero, nonostante le recenti grandi difficoltà personali.