Ha percorso l'autostrada contromano per sette chilometri, prima dello schianto fatale. Egidio Ceriano aveva 82 anni: è una delle vittime del tragico incidente avvenuto poco dopo le 11 di domenica 27 luglio 2025 sull'A4 Torino-Milano, tra Novara est e Marcallo Mesero.
Altri tre uomini hanno perso la vita nell'impatto tra la Peugeot 207 dell'anziano e la loro vettura: una donna è invece rimasta ferita ed è ora ricoverata in ospedale in gravi condizioni.
L'uomo, nato nel 1943 a Magenta, nel Milanese, era residente a Cerano, in provincia di Novara. Era alla guida della sua Peugeot 207 quando, arrivato al casello di Arluno sull'A4, si è reso conto di aver imboccato l'uscita sbagliata.
Invece di proseguire, ha invertito la marcia direttamente in autostrada: la manovra è stata registrata dalle telecamere di videosorveglianza. Probabilmente pensava di percorrere la corsia per i veicoli più lenti: invece si trovava su quella di sorpasso.
Due auto sono riuscite a evitarlo, ma non la terza, una Peugeot 3008: l'impatto è stato devastante. Egidio Ceriano è morto, insieme ad altre tre persone, residenti nella stessa zona di Novara: Valerio Amodio Giurni, 38 anni, e Mario Paglino e Gianni Grossi, entrambi 53enni.
Ferita invece Silvia Moramarco, di 37 anni: è ricoverata all'ospedale Niguarda di Milano, in prognosi riservata.
Il tratto di autostrada interessato dal sinistro ha riaperto solo dopo le 17:30 per permettere le operazioni di soccorso e i rilievi.
I vigili del fuoco hanno impiegato alcune ore per estrarre i corpi dalle lamiere dell'auto. Valerio Amodio Giurni era originario di Potenza, ma residente a Novara da dieci anni, dove era impiegato al Banco BPM di Novara. Era sposato da agosto 2023 con Silvia Moramarco, la donna rimasta ferita, anche lei lucana, di professione architetta.
Non appena appresa la terribile notizia, i familiari della coppia sono subito partiti per raggiungere Novara e Milano.
Mario Paglino e Gianni Grossi erano compagni non solo nella vita, ma anche nel lavoro da oltre vent'anni. Fondatori dell'azienda Magia2000, entrambi designer, da diversi anni creavano Barbie anche per la Mattel nonché bambole personalizzate. Erano conosciuti anche all'estero.
Ogni anno organizzavano la Italian Doll Convention, punto di riferimento per appassionati di Barbie e bambole.
I quattro vivevano nella stessa zona della città di Novara, non lontano dal centro.
Sconvolta la comunità di Tito, in provincia di Potenza, comune di origine di Giurni e Moramarco. Il sindaco Fabio Laurino ha dichiarato, come riportato da fonti locali, che verrà proclamato il lutto cittadino nel giorno delle esequie di Valerio Amodio Giurni.
"Non ci sono parole per colmare un vuoto così grande. Solo silenzio, lacrime, e tanta preghiera. Riposa in pace, Amodio. Il tuo ricordo resterà per sempre con noi. Forza Silvia, tutta la Basilicata prega per te" si legge sul gruppo Facebook "Insieme per la Basilicata".
"Non erano solo una coppia: erano un esempio d’amore autentico, di dedizione, di passione condivisa che ha saputo illuminare la vita di tantissime persone" è il commovente ricordo di Antonia Monopoli.