29 Jul, 2025 - 17:55

"Dead for a dollar" dove è stato girato e in che anno è ambientato? Tutto sulle location del film

"Dead for a dollar" dove è stato girato e in che anno è ambientato? Tutto sulle location del film

Oh, il buon vecchio western. Un film diretto da Walter Hill che ti fa venir voglia di cavalcare verso il tramonto al suono dei fucili con in testa il cappello a tesa larga: la solita atmosfera che non smette di farci sognare. 

Troviamo questo e molto altro, grazie soprattutto alle ambientazioni e scenografie, in Dead for a Dollar, il film del 2022 che ci fa rotolare nella polvere con cowboy, battaglie morali e giganti del cinema. Primi tra tutti, nel cast ci sono Willem Dafoe e Christoph Waltz.  

Un grande classico che vede un cacciatore di taglie dover recuperare la moglie di un ricco uomo d'affari con in mezzo tutte le tensioni che possiamo aspettarci dal caso. 

Godiamoci il trailer ufficiale del film:

Non ci resta che scoprire dove è stato girato Dead for a dollar.

"Dead for a Dollar", dove è stato girato? Le location

Le riprese si sono svolte principalmente nel Nuovo Messico, specie a Santa Fe, tra agosto e settembre 2021. Aree piene di polvere, canyon, paesaggi deserti: tutti gli elementi tipici del genere dominano nelle scene. 

Poi, il team ha girato al Bonanza Creek Ranch: una location che è stata già usata per circa 150 western, utilizzando un villaggio con altre strutture e set con fattorie, perfetto per il film, a poca distanza da Santa Fe.

Un'altra location storica utilizzata è quella di San Cristobal Ranch, che è stata scelta per dare spazio ai grandi panorami. Lì c'è sempre stato sufficiente margine per permettere di installare set temporanei per vari film del genere western.

Dove e quando è ambientato il film? La trama

E le location coincidono in gran parte con le ambientazioni della trama. Infatti, Dead for a Dollar è ambientato nella Santa Fe (New Mexico) del 1897.
Al centro delle nostre vicende abbiamo un cacciatore di taglie, Max Borlund, a cui è affidata da un uomo d'affari la missione di ritrovare e portare a casa sana e salva Rachel Kidd, sua moglie, che si pensa sia stata rapita da un soldato disertore afroamericano, Elijah Jones.

Max verrà a sapere, tuttavia, che in realtà Rachel è fuggita di sua volontà da un marito che la maltrattava, per poter stare con Elijah perché ne è innamorata profondamente. Allora, Max affronterà vari pericoli, un conflitto interiore su ciò che gli converrà fare e il pericolo di Joe Cribbens, il criminale e vecchio nemico che, come in ogni western che si rispetti, riemerge solo per cercare la sua vendetta.

Onore, coraggio, intensità e complicazioni nei rapporti umani e amorosi danno vita a questa trama, tra i duri contesti dell'epoca alle luci del crepuscolo, sulle rocce dei canyon.
Se sei curioso di scoprire come finisce il film, ecco l'articolo per approfondire.

Immagine tratta dal trailer ufficiale sul canale YouTube Quiver Distribution

Il cast

Appartengono al cast principale i seguenti attori con rispettivi ruoli:

  • Christoph Waltz, che interpreta Max Borlund (il cacciatore di taglie)
  • Willem Dafoe, che interpreta Joe Cribbens (l'antagonista fuorilegge)
  • Rachel Brosnahan, che interpreta Rachel Kidd (la donna scomparsa)
  • Warren Burke, che interpreta il sergente Alonzo Poe
  • Brandon Scott, che interpreta  Elijah Jones
  • Benjamin Bratt, che interpreta Tiberio Vargas
LEGGI ANCHE