La Nazionale italiana di basket si sta preparando al meglio per l’Europeo che si svolgerà dal 27 agosto al 14 settembre. Nella marcia di avvicinamento, l’Italbasket scenderà in campo oggi, 2 agosto, e domani 3 agosto, nella Trentino Cup, uno dei tornei entrati ormai da tempo nel calendario delle manifestazioni di basket.
Andiamo a scoprire tutte le informazioni utili, dove sarà possibile vedere il torneo in tv e in streaming e l’albo d’oro della manifestazione.
Tutte le partite della Trentino Cup 2025 saranno trasmesse in diretta su Sky Sport Basket, canale 209, Now e Courtside 1891 FIBA.
Parte oggi, 2 agosto, la Trentino Cup, giunta all’undicesima edizione, che anticiperà l’Europeo che si svolgerà tra il 27 agosto e il 14 settembre. Un ulteriore step di avvicinamento per preparare al meglio le varie Nazionali all’appuntamento continentale. La Trentino Cup 2025 prevede l’Italia impegnata in due partite: la prima sabato 2 agosto alle ore 20:00 contro l’Islanda, la seconda domenica 3 agosto alle ore 19:00 contro una tra Polonia e Senegal.
Nel corso della presentazione del torneo che si è svolta ieri, 1° agosto, presso la suggestiva Loggia del Romanino al Castello del Buonconsiglio è intervenuto anche il capitano della Nazionale italiana di basket, Nicolò Melli, che si è espresso in questo modo sul torneo:
"La Trentino Basket Cup è diventata un rito per noi, tappa obbligata della nostra preparazione estiva. Siamo felici di essere di nuovo qui, speriamo di ripagare tutto questo affetto con un bel weekend di pallacanestro. Sono i primi test ma sono comunque occasioni importanti di crescita."
Presente alla conferenza stampa di presentazione anche Gianmarco Pozzecco, il Commissario Tecnico della Nazionale italiana di basket:
"Essere qui a Trento, così come iniziare la preparazione a Folgaria, è sempre molto bello. Posso assicurare che i miei giocatori sono pronti e focalizzati sull'obiettivo, vogliamo giocare un grande Europeo e iniziare col piede giusto già in questo weekend."
La Trentino Cup, oltre a rappresentare una tappa importante di preparazione all’Europeo per alcune squadre partecipanti, sarà un allenamento anche per il Senegal che invece sarà impegnato nell'AfroBasket 2025 dal 12 agosto.
I biglietti per seguire dal vivo le partite della Nazionale di basket italiana sono disponibili: oltre ai tagliandi singoli, è acquistabile un pacchetto speciale che consente di assistere a tutte le partite del weekend.
La Trentino Cup è diventata ormai una presenza fissa nel programma di preparazione estiva della Nazionale italiana di basket. La prima edizione si è disputata nel 2009, vinta dall’Italia, secondo posto al Canada e terzo posto della Nuova Zelanda.
Dopo due anni di assenza, nel 2012 è diventato un appuntamento fisso e si è disputato ogni anno, tranne che nel 2020, a causa della pandemia di Covid-19, così come nelle edizioni del 2018, 2021 e 2022, che non si sono disputate.
La squadra che ha vinto più edizioni è l’Italia con nove successi su dieci, ad eccezione nel 2010 quando a vincere fu la Germania. La formula del torneo è di quattro squadre inserite in un unico girone che si affrontano in gare di sola andata.
2009
1° Italia
2° Canada
3° Nuova Zelanda
2012
1° Italia
2° Montenegro
3° Finlandia
2013
1° Italia
2° Israele
3° Polonia
2014
1° Italia
2° Germania
3° Paesi Bassi
2015
1° Germania
2° Italia
3° Austria
2016
1° Italia
2° Cina
3° Turchia
2017
1° Italia
2° Paesi Bassi
3° Bielorussia
2019
1° Italia
2° Costa d’Avorio
3° Svizzera
2023
1° Italia
2° Cina
3° Turchia
2024
1° Italia
2° Georgia