Leonardo Deplano è un nuotatore italiano, nato a Firenze nel 1999, che quest’oggi, 2 agosto, sarà uno dei protagonisti alla finale dei 50 metri stile libero maschili ai Mondiali di nuoto a Singapore. Andiamo a conoscere meglio Leonardo Deplano: età, carriera e vita privata.
Leonardo Deplano è un nuotatore italiano nato il 21 luglio del 1999 a Firenze. È specializzato nelle distanze brevi dello stile libero e vincitore di quattro medaglie d'oro ai campionati mondiali in vasca corta. È alto 1,95 metri e pesa 90 kg.
Non si hanno notizie sulla vita privata di Leonardo Deplano, il nuotatore è molto riservato e non è noto se sia fidanzato o single.
Leonardo Deplano ha iniziato a nuotare fin da bambino presso la Esseci Nuoto, allenato da Sandra Michelini, si è poi trasferito a Roma dove è stato tesserato dal Circolo Canottieri Aniene. Le sue specialità sono lo stile libero e la staffetta.
A livello giovanile, nel 2017, a soli 18 anni, riceve la sua prima convocazione in nazionale per partecipare ai Campionati Europei Juniores di Netanya, dove partecipa ai 100 stile, arrivando in semifinale e concludendo 13° con il tempo di 50:52 e ai 50 stile, dove diventa campione europeo giovanile con il tempo di 22:47.
A livello assoluto, nel dicembre del 2019 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore ai Campionati Europei di vasca corta a Glasgow, in Scozia. Nella stessa estate partecipa anche ai Campionati Mondiali Junior a Indianapolis e sempre nei 50 stile coglie il bronzo in 22.31. Nella staffetta 4×100 stile l’Italia conclude invece all’ottavo posto in finale.
Fino a oggi, nel corso della sua carriera, ha fatto parte della spedizione italiana ai mondiali di nuoto in vasca corta di Melbourne nel 2022, dove ha vinto la medaglia d'oro nella 4x100 metri stile libero, insieme ai connazionali Alessandro Miressi, Paolo Conte Bonin, Thomas Ceccon e Manuel Frigo. In quell’occasione ha anche realizzato il primato mondiale della disciplina, grazie al tempo di 3'02"75, migliorando il precedente record che apparteneva agli statunitensi Caeleb Dressel, Blake Pieroni, Michael Chadwick e Ryan Held risalente al 2018.
Tra il 2023 ed il 2024 ha vinto quattro medaglie d'argento internazionali, tutte in staffetta, e la medaglia d'oro nella staffetta 4x50 metri stile libero mista ai mondiali in vasca corta di Budapest.
Tra gli italiani impegnati ai Mondiali di nuoto a Singapore c’è anche Leonardo Deplano, che oggi, 2 agosto, gareggerà per una medaglia nella finale maschile dei 50 metri stile libero.
Si prevede una giornata ricca di impegni oggi per i nuotatori azzurri ai Mondiali di nuoto 2025 che si stanno svolgendo in questi giorni a Singapore. Andiamo a vedere tutte le gare in cui gli italiani parteciperanno e con i relativi orari:
Simone Conte, Riccardo Giovannini - Piattaforma 10 m maschile
Sara Curtis, Silvia Di Pietro - 50 stile libero femminili
Christian Bacico, Thomas Ceccon - 50 dorso maschili
Anita Bottazzo, Benedetta Pilato - 50 rana femminili
Italia - 4x100 stile libero mista (eventuale FINALE ore 14:42)
Chiara Pellacani, Elisa Pizzini - Trampolino 3 metri femminile (eventuale finale alle ore 12:02)
Silvia di Pietro - FINALE 50 farfalla femminili ore 13:02
Leonardo Deplano - FINALE 50 stile libero maschili ore 13:09
Thomas Ceccon - FINALE 100 farfalla maschili ore 13:43
Simona Quadarella - FINALE 800 stile libero femminili ore 14:21
Le gare degli azzurri di oggi saranno trasmesse in diretta come nei giorni scorsi. Su Rai Sport (canale 58 del digitale terrestre) si potranno seguire gli eventi dalle 13:00 alle 13:30, mentre Rai 2 trasmetterà a partire dalle 13:30.
Gli abbonati alla piattaforma satellitare Sky potranno seguire le gare su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e Sky Sport Mix. In diretta streaming, gli appassionati potranno seguire gratuitamente gli eventi pomeridiani su RaiPlay, mentre su Sky Go e NOW TV sarà possibile guardare le gare in abbonamento.