Come per ogni inizio mese, anche ad agosto 2025 arriva puntuale il cedolino NoiPA. Un appuntamento importante per i lavoratori della pubblica amministrazione, soprattutto in questo periodo, considerando che, oltre agli stipendi ordinari, sono attese diverse voci aggiuntive.
In questo articolo vedremo subito quando arriva e come leggerlo, le date di pagamento dello stipendio NoiPA di agosto e spiegheremo tutti gli aumenti previsti per il mese.
Già dalla fine del mese di luglio, sul portale NoiPA è disponibile per la consultazione il cedolino relativo al mese di agosto 2025.
I lavoratori non devono fare altro che accedere con le proprie credenziali personali (Spid, Cie o Cns) per consultare il dettaglio del cedolino.
Come accade per il cedolino della pensione, anche questo documento rappresenta un punto di riferimento importante, poiché consente la verifica dettagliata di tutte le voci e degli eventuali aumenti.
Tuttavia, si tratta solo di una versione anticipata, poiché il documento completo sarà disponibile solo a partire dal 18 agosto.
Per comprendere bene le voci e gli aumenti di cui parleremo, è opportuno sapere come leggere correttamente il cedolino NoiPA.
Innanzitutto, ricordiamo che per accedere è necessario autenticarsi sul portale NoiPA con le proprie credenziali digitali.
Una volta effettuato correttamente l’accesso, è sufficiente cliccare sulla sezione Documenti disponibili. A questo punto, occorre selezionare il mese di agosto e cliccare sul file PDF del cedolino.
Leggerlo è molto semplice: al suo interno sono elencate tutte le voci con il dettaglio degli importi e delle trattenute applicate alla busta paga.
Quando sarà disponibile nella sua versione integrale, il cedolino conterrà informazioni ancora più dettagliate.
Nel frattempo, è possibile ottenere un'anticipazione di quanto si percepirà ad agosto 2025, per evitare brutte sorprese al momento dell’erogazione dello stipendio.
Come sempre, non esiste un’unica data di pagamento dello stipendio NoiPA per i lavoratori della pubblica amministrazione: il calendario varia in base alla categoria di appartenenza.
Ecco le date previste per il pagamento dello stipendio NoiPA di agosto 2025:
Un capitolo importante riguarda gli aumenti. La prima e più rilevante novità del cedolino di agosto riguarda l’aumento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC).
A partire da luglio, infatti, l'IVC è stata portata all’1% dello stipendio tabellare, secondo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025
Si tratta di una misura pensata per anticipare almeno in parte gli aumenti in attesa del rinnovo dei contratti collettivi.
A tal proposito, si ricorda che sono stati raggiunti accordi per il triennio 2022/24, i quali prevedrebbero un aumento in busta paga fino a 558 euro per alcuni dipendenti pubblici.
Tornando all’IVC, il suo importo varia in base al profilo professionale. Ecco alcuni esempi indicativi:
Nel cedolino NoiPA di agosto 2025 potrebbero comparire anche altre voci di rilievo, tra cui: