La Champions League 2025/2026 prenderà definitivamente forma dopo la conclusione dei play-off, fondamentali per l'accesso alla prima fase del torneo. La manifestazione è già arrivata al terzo turno di qualificazione, che metterà in palio un posto per il preliminare. Ma quali sono le squadre in corsa per un posto nei play-off? Andiamo a scoprire nel dettaglio l'elenco delle partecipanti.
Ai nastri di partenza del terzo turno figura il Malmo, formazione campione di Svezia in carica partita direttamente dal primo turno. Gli svedesi, che hanno eliminato RFS Riga e Ibera, domani 5 agosto alle 19:00 affronteranno il Copenaghen, club campione di Danimarca in carica reduce dal successo sul Drita.
In campo però scenderà pure la Dinamo Kiev, campione d'Ucraina in carica che ha eliminato i maltesi dell'Hamrun. Gli ucraini sempre domani affronteranno il Papos, club reduce dalla vittoria dell'ultimo campionato cipriota e che ha avuto la meglio sul Maccabi Tel Aviv nel turno precedente.
In contemporanea ci sarà spazio per i macedoni dello Shkendija, che affronteranno gli azeri del Qarabag. I macedoni hanno eliminato prima il The New Saints e poi la Steaua Bucarest mentre gli azeri si sono imposti sullo Shelbourne.
Grande attesa anche per il match dei Glasgow Rangers, che hanno eliminato il Panathinaikos e adesso sfideranno i cechi del Viktoria Plzen, che ha firmato una rimonta contro gli svizzeri del Servette. Il terzo turno d'andata proseguirà anche mercoledì 6 agosto, con ben sei match in programma.
Tra i big match spicca quello tra Nizza e Benfica, formazioni che rientrano tra le "piazzate" e che si sfideranno a partire dalle 21:00. In contemporanea ci sarà spazio anche per il Feyenoord, altra piazzata che affronterà il Fenerbahce di José Mourinho.
Impegno importante anche per il Club Brugge, ultima piazzata del terzo turno che si giocherà l'accesso al play-off contro gli austriaci del Salisburgo. Il turno di mercoledì però sarà aperto dal Kairat Almaty, formazione campione di Kazakistan in carica che ha già eliminato Olimpia Ljubljana e KuPs.
I kazaki dalle 17:00 affronteranno lo Slovan Bratislava, campione di Slovacchia in carica che ha eliminato lo Zrinjski al secondo turno. Un quadro completato da Ludogorets-Ferencvaros e Lech Poznan-Stella Rossa, match rispettivamente in programma alle 19:30 e 20:30.
I match di ritorno invece si giocheranno interamente nella giornata di martedì 12 agosto e risulteranno fondamentali per aver un quadro completo. Chi avanzerà accederà ai play-off, turno a cui si aggiungeranno le varie Celtic, Basilea, Sturm Graz e Bodo/Glimt.