Il Parlamento in seduta comune ha eletto oggi – martedì 5 agosto 2025 – il professore Daniele Porena come componente 'laico' del CSM. Porena è stato eletto al terzo scrutinio con 333 voti, tutti del centrodestra (l'opposizione ha votato scheda bianca).
Docente di Diritto Costituzionale e pubblico all'Università di Perugia, sostituirà la dimissionaria Rosanna Natoli. Il suo nome è stato indicato dal centrodestra.
Daniele Porena è stato eletto membro del Consiglio Superiore della Magistratura con il voto compatto del centrodestra. Il quorum richiesto era di 287 voti, Porena ne ha ottenuti 333. Nessun voto di astensione, nessun voto disperso, 21 schede nulle e 123 schede bianche dalle forze d'opposizione a cui, tuttavia, la sua candidatura non era sgradita.
Diversi i messaggi di auguri da parte di numerosi esponenti politici.
Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia, ha dichiarato:
Galeazzo Bignami, presidente dei deputati di Fratelli d’Italia, ha aggiunto:
Federico Mollicone (FdI) ha sottolineato la competenza e l’indipendenza di Porena, dicendo che "Fratelli d’Italia continuerà a sostenere la necessità di una giustizia giusta e trasparente".
Infine, Licia Ronzulli di Forza Italia ha affermato:
Daniele Porena è un avvocato e un docente universitario italiano. Nato a Teramo, ha 49 anni.
Dal 2018 è professore ordinario di Diritto costituzionale e pubblico all'Università di Perugia, dove si è laureato con la votazione di 110 e lode. Avvocato dal 2009, nel 2011 è diventato cassazionista. In passato Porena è stato consigliere comunale a Perugia nelle file di Alleanza Nazionale.
È stato più volte interpellato in qualità di esperto dalle Commissioni permanenti Affari Costituzionali di Camera e Senato. Inoltre, è membro della Commissione interministeriale incaricata di elaborare lo schema della legge delega per il riassetto della normativa in materia ambientale.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di contributi.
Il professore Daniele Porena è molto riservato e non si conoscono dettagli riguardo la sua vita privata.