È tutto pronto per l’inizio del torneo Masters 1000 di Cincinnati, in programma dal 7 al 18 agosto 2025. È stato sorteggiato il tabellone principale. Gli occhi saranno puntati su Jannik Sinner, non solo perché campione un anno fa ma anche per l’ultima vittoria, un mese fa, a Wimbledon contro Carlos Alcaraz.
Proprio lo spagnolo sarà il rivale numero uno dell’azzurro verso la vittoria finale. Sinner debutterà contro il ceco Vit Kopriva o un tennista proveniente dalle qualificazioni. Andiamo a scoprire tutti gli altri accoppiamenti dei tennisti italiani.
Saranno sette gli italiani impegnati nel tabellone principale del torneo Masters 1000 di Cincinnati. Il campione in carica, Jannik Sinner sfiderà il vincitore della sfida tra il tennista polacco Vit Kopriva e un tennista proveniente dalle qualificazioni. Lorenzo Musetti potrebbe essere protagonista di un derby se Matteo Arnaldi dovesse superare il francese Benjamin Bonzi al primo turno.
Flavio Cobolli sfiderà uno tra Nishioka e un tennista proveniente dalle qualificazioni. Luciano Darderi dovrà affrontare uno tra Munar e Comesana. In attesa dell’avversario al secondo turno anche Lorenzo Sonego tra Bergs e Fernaley. Già a conoscenza dello sfidante invece Mattia Bellucci che incontrerà Dzumhur. Un altro derby al torneo di Cincinnati si potrebbe verificare ai quarti di finale tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti.
Inserito dall’altra parte del tabellone, invece, è la testa di serie numero due del torneo statunitense, Carlos Alcaraz, avversario di Sinner solo in un’ipotetica finale. Sinner, Cobolli, Darderi e Arnaldi sono teste di serie del torneo e quindi approdano direttamente al secondo turno.
Jannik Sinner vs Kopriva o un tennista dalle qualificazioni
Lorenzo Musetti vs Arnaldi o Bonzi
Flavio Cobolli vs Nishioka o un tennista dalle qualificazioni
Luciano Darderi vs Munar o Comesana
Lorenzo Sonego vs Bergs o Fearnley
Mattia Bellucci vs Dzumhur
Matteo Arnaldi vs Bonzi
Jannik Sinner in termini di Ranking ATP non disputa il torneo Masters 1000 di Cincinnati con l’obiettivo di conquistare punti in classifica. Il numero uno al mondo, essendo campione in carica, infatti, giocherà per confermarsi dopo la vittoria di dodici mesi fa e per non perdere nessun punto rispetto ai 1000 che dovrà difendere. Campione in carica e testa di serie numero uno del torneo, Sinner al secondo turno affronterà uno tra Kopriva e un tennista proveniente dalle qualificazioni.
Poi il cammino potrebbe vedere il numero uno al mondo contro Diallo, Goffin o Bez al terzo turno, Paul o Machac agli ottavi, Musetti, Tsitsipas o Ruud ai quarti, addirittura Cobolli, piuttosto che Fritz, Rune, Tiafoe e Cobolli, fino alla finale con Alcaraz o i suoi resti.
Unica testa di serie italiana del torneo è Jasmine Paolini, che non proviene da un momento di forma positivo e magari sul cemento di Cincinnati ritroverà il suo smalto.
Nel frattempo, l'Italia perde già due potenziali protagoniste, nei turni preliminari sono state eliminate Martina Trevisan ed Elisabetta Cocciaretto, rispettivamente da Sierra, per 6-3 6-4, e da Hon, con un doppio 6-4.
La partecipazione al torneo garantisce un montepremi di 35.260 dollari. La qualificazione al terzo turno assicurerebbe 60.400 dollari, l’approdo agli ottavi di finale vale un assegno di 103.225 dollari, l’accesso ai quarti finale invece vale 189.075 dollari, l’ingresso in semifinale garantisce 332.160 dollari, mentre giocare la finale permette di portarsi a casa 597.890 dollari e la vittoria 1,124 milioni di dollari.
Tutto il torneo Masters 1000 di Cincinnati 2025 sarà visibile su Sky Sport 1, Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena, Eurosport, oltre che in streaming su SkyGo e Now, oltre che su DAZN e Discovery+.