06 Aug, 2025 - 11:00

Matrimonio di Edmondo Cirielli, ecco chi ha partecipato alle nozze del viceministro degli Esteri

Matrimonio di Edmondo Cirielli, ecco chi ha partecipato alle nozze del viceministro degli Esteri

Per un giorno il nome del viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, non è legato alle elezioni regionali in Campania in autunno. Il probabile candidato del centrodestra si è sposato ieri, 5 agosto 2025, con Maria Rosaria Campitiello, da un anno capo del Dipartimento Prevenzione al ministero della Salute, nella chiesa sconsacrata di Santa Maria in Tempulo, a Roma. Alla cerimonia erano presenti diversi esponenti del governo Meloni, incluso chi ha celebrato le nozze.

A officiare la cerimonia, svoltasi con rito civile, è stato il presidente del Senato, Ignazio La Russa. Diversi nomi importanti figurano anche tra gli invitati alle nozze: erano presenti infatti il ministro della Salute, Orazio Schillaci, il titolare del dicastero dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e la ministra del Turismo, Daniela Santanchè. Tra gli ospiti anche il segretario generale del Quirinale, Ugo Zampetti, il sottosegretario Alessio Butti e alcuni parlamentari, come la deputata di FdI, Marta Schifone, e l’esponente del partito di Meloni, Gimmi Cangiano, accompagnato dalla sua compagna.

Per molti dei presenti, quella di ieri è stata l’occasione perfetta per staccare dalla pianificazione politica e celebrare un evento più lieto in vista dei prossimi appuntamenti di settembre. Non si esclude che nei prossimi giorni il nome di Cirielli possa essere ufficializzato come candidato alle Regionali in Campania, dove sembra essere – anche senza conferme – il profilo ideale per il centrodestra.

Il matrimonio di Cirielli

Una cerimonia sobria nella chiesa sconsacrata di Santa Maria in Tempulo, a Roma. Edmondo Cirielli e la ginecologa Maria Rosaria Campitiello si sono sposati ieri, alla presenza di diversi esponenti del governo Meloni e parlamentari di Fratelli d’Italia. A celebrare le nozze è stato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, che non ha perso occasione per fare una simpatica battuta sul matrimonio:

virgolette
Ho fatto preparare una macchina per lei e una per lui: se ci ripensate, potete scappare fino all’ultimo momento

Al termine della cerimonia, dopo il tradizionale lancio del riso e un bacio, gli sposi e gli invitati si sono recati al Circolo Tiro a Volo, nel quartiere Parioli, per il ricevimento.

Chi c’era alle nozze di Cirielli?

La lista degli invitati alle nozze di Cirielli e Campitiello è di tutto rispetto. Non solo il presidente del Senato La Russa, che ha officiato la cerimonia, ma anche diversi esponenti della politica nazionale e ministri. Tra questi: il ministro della Salute, Orazio Schillaci, quello dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e la ministra del Turismo, Daniela Santanchè.

Presenti anche il segretario generale del Quirinale, Ugo Zampetti, e il sottosegretario Alessio Butti. Non mancavano infine alcuni deputati: hanno raggiunto la chiesa sconsacrata la parlamentare di FdI, Marta Schifone, e l’esponente del partito di Meloni, Gimmi Cangiano, accompagnato dalla sua compagna.

La testa alla Campania: Cirielli è il candidato perfetto?

La giornata di ieri è servita al viceministro degli Esteri anche per prendersi una pausa dal pensiero costante delle Regionali in Campania e dagli attriti con il centrodestra locale. Cirielli è infatti il candidato in pectore per Fratelli d’Italia, anche se non sono state ancora sciolte tutte le riserve all’interno della coalizione campana.

Solo qualche giorno fa, l’europarlamentare di Forza Italia, Fulvio Martusciello, ha ribadito che, pur essendo Cirielli un candidato autorevole, non dovrà indicare altri nomi se non sarà lui a correre per la presidenza. Tuttavia, Martusciello ha confermato:

virgolette
Lo abbiamo detto più volte: se il tavolo nazionale dovesse scegliere Edmondo Cirielli, Forza Italia sarebbe perfettamente d’accordo

Secondo una recente rilevazione demoscopica dell’istituto di comunicazione EMG Different per Adnkronos, sia il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sia Cirielli hanno ottenuto il 21% delle preferenze come candidati ideali del centrodestra per la Regione Campania.

Una sfida, quella tra il viceministro degli Esteri e il titolare del Viminale, che però non ci sarà: Piantedosi ha infatti ribadito più volte la sua indisponibilità a candidarsi come presidente della Regione. Non resta, a questo punto, che attendere l’ufficializzazione della candidatura di Cirielli.

LEGGI ANCHE