07 Aug, 2025 - 10:00

Formula 1, dove vedere il Gran Premio d’Olanda 2025 in tv e streaming

Formula 1, dove vedere il Gran Premio d’Olanda 2025 in tv e streaming

Dopo la pausa estiva di tre settimane, il Mondiale di Formula 1 è pronto a ripartire nel fine settimana del 31 agosto con il quindicesimo appuntamento della stagione in programma in Olanda nel circuito di Zandvoort.

La gara è in programma domenica 31 agosto alle ore 15:00. Andiamo a scoprire dove sarà possibile vedere il Gran Premio d’Olanda in tv e in streaming, la storia, le caratteristiche del tracciato e il programma.

Formula 1, dove vedere il Gran Premio d’Olanda in tv e streaming

Il Gran Premio d’Olanda, sul circuito di Zandvoort, in programma dal 29 al 31 agosto 2025, verrà trasmesso in diretta alle ore 15:00 su Sky Sport. L'evento sarà visibile sul canale dedicato Sky Sport F1 ma potrà anche essere seguito in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV.

Storia e caratteristiche del Gran Premio dell’Olanda

Il Gran Premio d’Olanda si svolge dal 1952 sul Circuito di Zandvoort, presso l’omonima cittadina dei Paesi Bassi. Dal 1952 a oggi ci sono state alcune interruzioni: nel 1954, nel 1956 e nel 1957, nel 1972 e dal 1986 al 2020. Il vincitore della prima edizione fu il pilota francese Louis Rosier.

Il pilota che ha vinto più edizioni, ben quattro, è Jim Clark. La scuderia che ha vinto il maggior numero di edizioni è la Ferrari con 8 successi. L’ultima edizione che si è corsa lo scorso anno è stata vinta da Lando Norris. Il circuito di Zandvoort è tortuoso e veloce, con curve sopraelevate e variazioni altimetriche, per un giro che misura 4259 metri per un totale di 72 giri. Ci sono complessivamente 14 curve.

Il programma del Gran Premio d’Olanda 2025

Andiamo a scoprire il programma del fine settimana del Gran Premio d’Olanda. Si partirà giovedì 28 agosto con la classica conferenza stampa, andiamo a scoprire gli orari in cui i piloti scenderanno in pista:

Prove Libere 1: venerdì 29 ore 12:30
Prove Libere 2: venerdì 29 ore 16:00
Prove Libere 3: sabato 30 ore 11:30
Qualifiche 1: sabato 30 ore 15:00
Qualifiche 2: sabato 30 ore 15:25
Qualifiche 3: sabato 30 ore 15:48
Griglia: sabato 30 ore 16:00
Gara: domenica 31 ore 15:00

La classifica piloti

Dopo l’ultimo Gran Premio che si è corso in Ungheria, nel circuito dell’Hungaroring, lo scorso 3 agosto e in attesa della ripresa del Mondiale nel fine settimana del 31 agosto, la classifica piloti in Formula 1 vede una lotta sempre più a due per il titolo di campione del mondo tra i due piloti della McLaren, Oscar Piastri e Lando Norris, distanti solo nove punti. Andiamo a vedere la classifica delle prime dieci posizioni:

1. Oscar Piastri (McLaren): 284 punti
2. Lando Norris (McLaren): 275 punti
3. Max Verstappen (Red Bull): 187 punti
4. George Russel (Mercedes): 172 punti
5. Charles Leclerc (Ferrari): 151 punti
6. Lewis Hamilton (Ferrari): 109 punti
7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes): 64 punti
8. Alexander Albon (Williams): 54 punti
9. Niko Hulkenberg (Sauber): 37 punti
10. Esteban Ocon (Hass): 27 punti

La classifica costruttori

A dieci Gran Premi dalla fine della stagione 2026 la classifica costruttori del Mondiale della Formula 1 è la seguente:

1. McLaren: 559 punti
2. Ferrari: 260 punti
3. Mercedes: 236 punti
4. Red Bull: 194 punti
5. Williams: 70 punti

Dopo il Gran Premio d’Ungheria, che si è corso nell’ultimo fine settimana, la McLaren guida il Campionato Costruttori di Formula 1 con 559 punti, frutto di 11 vittorie su 14 gare e 24 podi su 28 possibili.

La Ferrari, seconda in classifica, ha 260 punti. Con 475 punti ancora in palio nelle prossime 10 gare, di cui 3 con Sprint Race, il team inglese potrebbe già vincere il titolo costruttori nel prossimo Gran Premio in Olanda in programma nel fine settimana del 31 agosto.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...