07 Aug, 2025 - 12:15

Il Ponte sullo Stretto sarà intitolato a Berlusconi? Forza Italia: "Era il suo sogno"

Il Ponte sullo Stretto sarà intitolato a Berlusconi? Forza Italia: "Era il suo sogno"

Il Ponte sullo Stretto di Messina potrebbe essere intitolato a Silvio Berlusconi.

“Era il suo sogno” ripetono da Forza Italia. Nelle scorse ore la deputata azzurra, Marta Fascina, ultima compagna del fondatore di Mediaset, ha postato un video in cui Berlusconi parlava del progetto del ponte.

Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, non lo esclude. “Ne parleremo” dice, rispondendo alle domande dei cronisti. Forza Italia, intanto, continua a celebrare l’approvazione definitiva da parte del Cipess del progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto come una vittoria del suo fondatore.

Il Ponte sullo Stretto sarà intitolato a Berlusconi? Ecco come è stata accolta la proposta nel centrodestra e dal ministro Salvini.

Ponte Berlusconi? Forza Italia insiste: “Si è avverato il suo sogno”

Silvio Berlusconi teneva molto al progetto della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina per unire la Sicilia al resto dell’Italia. A settembre – in base al crono programma del MiT – dovrebbero partire già i primi cantieri e i lavori dovrebbero concludersi nel 2032.

 “E’ il suo sogno che si avvera”, commentano da Forza Italia.

Ieri sera, il segretario nazionale Antonio Tajani, intervistato dal direttore del Tg2 Antonio Preziosi al Festival della Versiliana, ha dedicato il successo di oggi a Berlusconi:

virgolette
È un grande sogno di Berlusconi e noi di Forza Italia lo abbiamo dedicato a lui.

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina viene celebrato come la realizzazione di una visione di Silvio Berlusconi.

Nazario Pagano ricorda che “Il nostro Presidente Silvio Berlusconi lo aveva immaginato quando ancora sembrava un’utopia”, e che oggi quella visione si trasforma in un impegno concreto per l’Italia.

Giorgio Mulè sottolinea che l’opera è stata “voluta, fortissimamente voluta, grazie alla visione di Silvio Berlusconi” e che l’Italia ha “un motivo in più per essergli grata”.

Paolo Emilio Russo definisce il progetto come la “visione geniale di Silvio Berlusconi che diventa realtà!”. Tutti evidenziano il ruolo centrale di Berlusconi nel sogno e nella concreta realizzazione di quest’opera, simbolo di crescita e unione per il Paese.

Il video tributo di Marta Fascina: “A te che lo hai sognato e promosso!"

Nelle scorse ore Marta Fascina ha pubblicato, sul suo profilo Instagram, un video in cui il fondatore di Forza Italia promuove l’infrastruttura.

Nel video, girato per la campagna delle elezioni politiche del settembre 2022, Silvio Berlusconi sottolineava come avesse sempre ritenuto il Ponte sullo Stretto una delle infrastrutture più importanti per il Paese.

“E non ho mai cambiato idea”. Afferma nel video in cui ricorda che durante i suoi governi erano stati approntati i progetti, trovati i finanziamenti e affidato i lavori. Era il 2005, ricorda Berlusconi, e se i ‘governi di sinistra’ non avessero bloccato il progetto, oggi il ponte sarebbe una realtà.

“Ma questa volta non ci fermeranno”, aveva poi concluso.

Intitolare il Ponte a Berlusconi? Salvini: “Ne parleremo”

Il ministro dei trasporti Matteo Salvini non esclude la possibilità di intitolare il Ponte sullo Stretto di Messina a Silvio Berlusconi.

virgolette
“Ho pensato a Silvio, indubbiamente, in queste settimane.”

Ha dichiarato il leader della Lega ad Agorà Estate su RAI 3, chiarendo che in maggioranza “avremo modo di parlarne”.

Salvini, inoltre, ha ricordato l’intitolazione al fondatore di Forza Italia dell’aeroporto di Milano Malpensa. Un’intitolazione non scevra da polemiche politiche.

virgolette
“Già con merito e orgoglio abbiamo scelto di intitolargli l’aeroporto di Malpensa perché è stato un grande italiano, un grande imprenditore, un grande uomo di sport e comunicazione oltre che un grande politico”.

Ieri sera, incontrando i sostenitori della Lega a Reggio Calabria, aveva detto:

virgolette
“Un grande sostenitore del Ponte sullo Stretto è sempre stato Silvio Berlusconi. Oggi purtroppo non c’è più ma credo sarebbe felice e orgoglioso di questa giornata”.

 

LEGGI ANCHE