08 Aug, 2025 - 23:59

Chi era e come è morto Jim Lovell? Biografia del comandante dell'Apollo 13

Chi era e come è morto Jim Lovell? Biografia del comandante dell'Apollo 13

James Arthur Lovell Jr., noto al mondo come Jim Lovell, è stato uno degli astronauti più celebri della storia americana.

La sua figura è legata indissolubilmente all’epica missione Apollo 13, la “missione fallita” che si trasformò in uno dei più grandi successi della NASA grazie all’ingegno, alla leadership e al sangue freddo di Lovell.

Uomo di scienza, pilota e testimone della corsa allo spazio, Lovell ha plasmato la storia dell’esplorazione spaziale, ispirando generazioni di tecnici, astronauti e semplici appassionati.

Jim Lovell: causa della morte

Jim Lovell si è spento a 97 anni, probabilmente per cause naturali anche se non sono stati forniti dettagli ufficiali in tal senso.

Jim Lovell: età e origini

Jim Lovell è nato il 25 marzo 1928 a Cleveland, nello stato dell’Ohio. Orfano di padre sin da piccolo, è cresciuto con la madre e ha frequentato la University of Wisconsin e successivamente l’Accademia Navale degli Stati Uniti, dove si è diplomato nel 1952.

Uomo curioso e animato dallo spirito scientifico, già in età universitaria scrisse un trattato sui propulsori a razzo a carburante liquido, dimostrando una precoce inclinazione verso l’innovazione e la tecnologia.

Dopo la laurea, Lovell intraprese la carriera militare, diventando ufficiale della Marina e pilota collaudatore per il Naval Air Test Center nel Maryland. Nel 1962 fu selezionato tra i cosiddetti “New Nine” della NASA, un gruppo di astronauti destinato a portare avanti l’ambizioso programma Apollo. 

Jim Lovell: moglie e figli

La vita di Jim Lovell fu segnata dall’amore duraturo per Marilyn Lillie Gerlach, sua compagna di liceo a Milwaukee. I due si conobbero quando lei aveva 14 anni e lui 16; Marilyn si trasferì da Milwaukee a Washington, D.C., per stare vicino a Jim mentre frequentava l’Accademia Navale.

La coppia si sposò subito dopo la laurea di lui nel 1952 e visse insieme per più di 70 anni. Marilyn Lovell è stata una figura fondamentale, punto di riferimento per la famiglia e membro attivo dell’Astronaut Wives Club.

Dal matrimonio nacquero quattro figli: Barbara Harrison, James Lovell III, Susan Lovell e Jeffrey Lovell. La loro famiglia si è sempre contraddistinta per senso di unità, resilienza e supporto reciproco, anche nei momenti di difficoltà, come il drammatico episodio dell’Apollo 13.

Marilyn è scomparsa nell’agosto 2023, circondata dall’affetto di Jim e dei loro figli.

Carriera

Jim Lovell è stato pilota, ingegnere, astronauta e manager. Iniziò la carriera nella Marina Militare degli Stati Uniti, dove volò su caccia notturni e lavorò come pilota collaudatore. Nel 1962 fu scelto dalla NASA come astronauta. La sua esperienza lo portò a partecipare a quattro missioni spaziali: Gemini 7 (1965), Gemini 12 (1966), Apollo 8 (1968) e Apollo 13 (1970).

Conclusa la carriera nella NASA e nella Marina nel 1973, Lovell lavorò per la Bay-Houston Towing Company e ricoprì in seguito il ruolo di presidente in varie aziende del settore telecomunicazioni e comunicazione. Scrisse con Jeffrey Kluger il libro “Lost Moon: The Perilous Voyage of Apollo 13”, fonte di ispirazione per il celebre film “Apollo 13” di Ron Howard, in cui Tom Hanks interpretò il suo ruolo.

Jim Lovell rimane una delle figure più amate e rispettate nella storia dell’esplorazione spaziale, simbolo di ingegno, coraggio e umanità.

LEGGI ANCHE