L'estate non porta con sé cambiamenti nelle preferenze politiche degli italiani. Stando a un sondaggio dell'Istituto Demopolis per Esperia, pubblicato due giorni fa, Fratelli d'Italia resta il partito preferito dall'elettorato italiano e non perde punti rispetto alle scorse settimane. Il partito della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si attesta attorno al 30,2%, facendo crescere ancora di più il suo bacino elettorale. A dare supporto alla coalizione di centrodestra ci sono Lega e Forza Italia, entrambe tra l'8% e il 9%.
Insegue il Partito Democratico, distanziato di 8 punti percentuali rispetto a Fratelli d'Italia. Il centrosinistra, stando alle rilevazioni di Demopolis, fatica ad aumentare i propri consensi in questi giorni. A trainare l'opposizione, assieme ai dem, c’è il Movimento Cinque Stelle, che si attesta al 12%. Segue infine Alleanza Verdi Sinistra, che registra il 6,3%, un aiuto concreto alla coalizione di centrosinistra ma in calo rispetto al passato.
Non va meglio ai moderati. Azione scenderebbe, almeno in questo sondaggio, sotto il 3%, attestandosi al 2,8%. Italia Viva invece arriva al 2,2%. Le altre liste, invece, raggiungono complessivamente il 2%. Infine, Giorgia Meloni si attesta anche come leader preferita dagli italiani – al secondo posto resta invece il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
Non si arresta la crescita di Fratelli d'Italia. Il partito di Giorgia Meloni raggiunge all'inizio di agosto il 30,2% dei consensi, confermandosi come preferito dagli italiani in vista dell'autunno, che vedrà il centrodestra impegnato su più fronti regionali. Oltre a essere il primo partito preferito dagli italiani, FdI è anche la guida della coalizione di centrodestra. Il movimento di Meloni, infatti, ha quasi il doppio dei consensi di Forza Italia e Lega messe assieme.
Il partito guidato dal vicepremier Antonio Tajani si attesta attorno all'8,8%. Poco più sotto si trova invece quello di Salvini, ormai terza forza della maggioranza di governo. Non compare, almeno in questo sondaggio, Noi Moderati.
Non va bene al centrosinistra, che mantiene comunque percentuali più alte rispetto a qualche mese fa. Il Partito Democratico, guidato da Elly Schlein, si attesta infatti al 22,5%, mentre il Movimento Cinque Stelle è la seconda forza più votata dell'opposizione con una percentuale di gradimento attorno al 12%. Terzo partito è Alleanza Verdi Sinistra, che raggiunge il 6,3%.
Male i moderati. Azione e Italia Viva, secondo la rilevazione di Demopolis, non raggiungono il 3%, mentre tutte le altre liste sono complessivamente al 2%.
???? Sondaggio Demopolis
— Sondaggi Bidimedia (@SBidimedia) August 8, 2025
???? FDI sale sopra il 30%
???????? ulteriore calo del PD
???? Segno meno anche per 5 Stelle e AVS
sondaggio completo????????https://t.co/qhBsygGlBP pic.twitter.com/Et9dmjKDKX
Meloni è la leader preferita dagli italiani. Stando al sondaggio di Demopolis, infatti, la presidente del Consiglio raggiunge il 44%, mentre al secondo posto si trova sempre un esponente del governo: il vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, al 31%. Seguono poi due leader del centrosinistra: la segretaria dem Schlein al 30% e il presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, al 27%.
Un ultimo dato riguarda invece il peso elettorale di Fratelli d'Italia e del Partito Democratico. Mentre il movimento di Meloni è sempre stato in crescita dalle elezioni a oggi, il Pd è andato incontro prima a un periodo di crescita e successivamente a un lieve calo.
Qualche giorno fa, dal sondaggio di YouTrend per Agi è emersa una situazione differente.