Il Red Valley Festival 2025 prosegue con una terza serata che si preannuncia altrettanto elettrizzante come le prime due. Venerdì 15 agosto, l'entusiasmo del pubblico rimane altissimo dopo la seconda serata con artisti del calibro di Shiva, Ghali e Sfera Ebbasta. Si alza il sipario per accogliere nuovi protagonisti sul palco di Olbia.
Il Red Valley Festival celebra il giorno di Ferragosto con una terza giornata che si preannuncia esplosiva, dominata dai grandi nomi del rap italiano e da un'icona mondiale della musica elettronica. Il programma accenderà il palco principale dell'Olbia Arena fin dalle 18:00, orario di apertura dei cancelli.
Il Volcano Stage darà il via alla serata con le esibizioni di Damianito (18:00), Melons (18:25) e Faneto (19:00). L'atmosfera si farà sempre più calda con l'arrivo di Ludwig alle 19:35 e di Rraridal Tacco alle 20:05, che prepareranno il terreno per il piatto forte della serata.
A partire dalle 20:55, la musica sarà un susseguirsi di stelle del rap italiano: Artie 5ive scalderà il pubblico, seguito da Tony Boy (21:55) e da Tony Effe, che farà il suo ingresso sul palco alle 23:00. Un altro momento clou della serata sarà l'esibizione di ANNA alle 23:45, che regalerà una performance carica di energia.
Ma il vero headliner della serata è uno dei nomi più attesi: Lazza è pronto a far cantare il pubblico a partire dalle 00:55, con i suoi successi che hanno scalato le classifiche. La sua esibizione promette di essere uno dei momenti più memorabili del festival. E quando la notte sarà inoltrata, la musica non si fermerà.
A partire dalle 02:10, la consolle del Volcano Stage accoglierà una vera leggenda internazionale: Steve Aoki. Il celebre DJ e produttore americano farà ballare il pubblico fino a tarda notte con il suo inconfondibile sound elettronico, prima che il Red Club DJ Set (03:35) chiuda la serata alle prime luci dell'alba. Anche per la terza giornata, il B-Stage offrirà un'alternativa di divertimento, con le esibizioni di Damianito (21:40, 00:45, 01:55).
Per accedere al Red Valley Festival, è necessario possedere un biglietto valido e nominale, acquistato esclusivamente sui circuiti ufficiali (TicketOne/Ticketsms). All'ingresso verranno effettuati controlli a campione sui documenti d'identità, e chi non corrisponde al nominativo sul biglietto non potrà entrare.
Una volta all'interno, non è consentito uscire e rientrare con lo stesso biglietto. L'organizzazione può allontanare chiunque violi il regolamento o compia azioni pericolose. All'interno dell'Area Evento, sono previsti unicamente posti in piedi nel parterre, senza posti assegnati o aree speciali come "PIT" sotto il palco. Il posizionamento è libero per tutti i partecipanti, indipendentemente dal tipo di biglietto (Full Pass o Day Pass) o dal prezzo d'acquisto.
Il festival è aperto ai minori, ma con alcune restrizioni: i bambini fino a quattro anni entrano gratis, ma non sono ammessi passeggini. Dai cinque anni in su è necessario il biglietto. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto (un accompagnatore per ogni due minori), mentre dai 16 anni in su possono accedere autonomamente.
Le persone con disabilità motoria o invalidità possono richiedere un posto riservato in un'area rialzata e con posti a sedere. L'accompagnatore (obbligatoriamente maggiorenne) dovrà acquistare un biglietto, mentre la persona disabile riceverà un omaggio. La stessa procedura è prevista per le donne in stato di gravidanza a rischio o oltre la 21esima settimana.
All'interno dell'area evento è severamente vietato introdurre oggetti come valigie, borse grandi, cibo e bevande (salvo eccezioni per intolleranze certificate), animali, attrezzature professionali, ombrelli, laser e sostanze pericolose. Sono invece ammessi accendini, sigarette e cuffiette. All'interno ci saranno punti ristoro e bar che accettano il pagamento tramite "token", gettoni acquistabili in loco.