Pippo Baudo è uno dei volti più celebri e iconici della televisione italiana, ma la sua vita privata è stata spesso al centro della curiosità pubblica, caratterizzata da amori celebri, matrimoni, figli e diverse vicende personali intense e talvolta dolorose.
La vita sentimentale di Baudo è stata ricca di importanti relazioni con artiste e donne dello spettacolo.
Una delle più durature fu quella con Alida Chelli, attrice e cantante scomparsa nel 2012, con cui visse una storia di sette anni. Seguì una breve relazione con l’attrice Adriana Russo, ma fu proprio agli inizi degli anni ’70 che Pippo convolò al suo primo matrimonio, un'unione che avrebbe segnato profondamente la sua vita.
Mirella Adinolfi: Da questa relazione negli anni '60 nacque il primo figlio, Alessandro. Mirella in quel periodo era legata a Tullio Formosa, dirigente Rai, e per molti anni Alessandro crebbe ritenendo che Formosa fosse suo padre; solo nel 1996, dopo una difficile vicenda legale, Baudo lo riconobbe ufficialmente. Mirella si trasferì poi in Australia con la sua famiglia.
Angela Lippi: Il primo matrimonio ufficiale avvenne nel 1970 con Angela Lippi, dalla quale Pippo Baudo ebbe la figlia Tiziana, oggi sua segretaria e assistente personale. Anche questa relazione, però, non durò per tutta la vita.
Katia Ricciarelli: Il secondo matrimonio avvenne nel 1986 con la celebre soprano Katia Ricciarelli, una delle coppie più ammirate dello spettacolo italiano. La relazione fu per anni sotto i riflettori, complici le tante apparizioni pubbliche e la sintonia che i due mostravano. Tuttavia, il sodalizio durò fino al 2004, anno della separazione, seguito dal divorzio ufficiale avvenuto nel 2007. Da questa unione non nacquero figli, sebbene Ricciarelli abbia raccontato che i due abbiano affrontato il dramma di una gravidanza interrotta, così come i tentativi di procreazione assistita.
La storia familiare di Pippo Baudo è legata soprattutto ai suoi due figli, ciascuno frutto di relazioni diverse:
Alessandro Baudo: Nato nel 1962 dalla relazione con Mirella Adinolfi, è stato ufficialmente riconosciuto dal conduttore solo nel 1996 dopo una complessa serie di vicende personali e legali. Alessandro è cresciuto credendo inizialmente che il padre fosse Tullio Formosa; solo nella maturità ha scoperto le sue vere origini.
Tiziana Baudo: Nata nel 1970 dal matrimonio con Angela Lippi, Tiziana è sempre stata una figura centrale nella vita del padre, a tal punto da diventare la sua segretaria e assistente, compagna fedele nella quotidianità e nelle attività professionali. Oltre ai figli, Baudo è anche nonno di Nicholas e Nicole, figli gemelli di Tiziana, e di Sean, figlio di Alessandro. Nel 2010 il conduttore è diventato anche bisnonno, a testimonianza di una famiglia che si è ampliata nel corso degli anni.
Malgrado la sua carriera frenetica e una presenza costante sotto ai riflettori, Pippo Baudo ha sempre cercato di ritagliarsi uno spazio privato dedicato agli affetti. La famiglia ha rappresentato per lui una costante: nonostante le difficoltà e alcune dolorose separazioni,
Baudo ha sempre mantenuto un rapporto affettuoso e sincero con i figli. Le storie delle sue relazioni, come quella tormentata con Katia Ricciarelli e il difficile percorso che ha portato Alessandro ad essere riconosciuto come figlio legittimo, hanno contribuito a costruire l'immagine di Pippo non solo come grande uomo di spettacolo, ma anche come individuo capace di riflettere sulle proprie emozioni, errori ed esperienze.