16 Aug, 2025 - 22:02

Funerali di Pippo Baudo: quando e dove si terranno?

Funerali di Pippo Baudo: quando e dove si terranno?

Pippo Baudo, il decano dei presentatori televisivi italiani, ci ha lasciato all’età di 89 anni sabato 16 agosto 2025. Figura iconica della televisione nazionale, Baudo è ricordato non solo per la sua lunghissima carriera ricca di successi, ma anche per la sua eleganza, cultura e innato senso dello spettacolo, che lo hanno reso una presenza insostituibile nei salotti degli italiani.

Funerali di Pippo Baudo: quando e dove?

I funerali di Pippo Baudo si terranno mercoledì 20 agosto a Militello in Val di Catania, il suo paese d’origine in Sicilia, come annunciato dal sindaco Giovanni Burtone durante un’intervista al Tg1.

Un addio nella terra natia

Militello in Val di Catania è il luogo dove Baudo è nato, ha vissuto la sua infanzia ed è rimasto profondamente legato per tutta la vita. La scelta di celebrare le esequie in questo piccolo centro siciliano non è casuale: rappresenta la volontà di restare fedele alle proprie radici, circondato dall’affetto della sua comunità.

Le cerimonie avranno luogo presso il Santuario della Madonna della Stella, rispettando le volontà espresse dallo stesso Baudo. Il sindaco Burtone, visibilmente commosso, ha spiegato come il paese si stia preparando a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri, prevedendo una partecipazione sentita e numerosa da parte dei cittadini e delle istituzioni locali.

La camera ardente a Roma

Già dal giorno della sua scomparsa, la salma di Pippo Baudo è stata accolta presso il Policlinico Campus Biomedico di Roma, dove l’artista ha trascorso gli ultimi giorni della sua vita. Qui, domenica 17 agosto, è stata aperta una camera ardente privata, riservata ai familiari, agli amici più intimi e ai parenti. Questo primo momento di raccoglimento ha permesso ai suoi cari di dargli un ultimo saluto in un clima di rispettoso silenzio e commozione.

L’omaggio pubblico e negli studi Rai

Lunedì 18 agosto sarà aperta una seconda camera ardente, questa volta pubblica. Secondo quanto riportato da Repubblica, l’omaggio al re dei conduttori italiani avrà luogo molto probabilmente presso gli storici studi Rai di Via Teulada a Roma, tempio della televisione nazionale e luogo simbolico della carriera di Baudo. Questa scelta consentirà anche ai colleghi, agli ammiratori e al pubblico di rendere un sentito tributo a una figura che ha contribuito in modo decisivo alla storia dello spettacolo italiano.

 

 

LEGGI ANCHE