16 Aug, 2025 - 22:02

Funerali di Pippo Baudo: quando e dove si terranno?

Funerali di Pippo Baudo: quando e dove si terranno?

La morte di Pippo Baudo ha lasciato un enorme vuoto nel panorama dello spettacolo italiano. Con la sua scomparsa, il Paese saluta non solo un grande conduttore televisivo, ma anche una vera e propria icona culturale, capace di raccontare e accompagnare intere generazioni.

Milioni di telespettatori lo ricordano con affetto, e nelle ultime ore si moltiplicano le domande su quando e dove si terranno i funerali di un uomo che ha rappresentato la storia della televisione.

Funerali di Pippo Baudo: quando e dove?

Al momento non è stata diffusa un’indicazione ufficiale, ma secondo le prime indiscrezioni i funerali potrebbero svolgersi lunedì mattina a Roma, presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo.

La scelta di questo luogo non sarebbe casuale: la basilica di Santa Maria in Montesanto, nota appunto come Chiesa degli Artisti, è da sempre il punto di riferimento per l’ultimo saluto a numerosi protagonisti dello spettacolo italiano.

Da Vittorio Gassman a Monica Vitti, da Gigi Proietti a Raffaella Carrà, questa chiesa ha accolto negli anni una lunga fila di cerimonie funebri legate a grandi nomi del cinema, della musica e della televisione.

La celebrazione nella chiesa romana rappresenterebbe un omaggio coerente con la statura di Pippo Baudo, figura capace di unire il mondo della cultura popolare e quello delle istituzioni. È prevedibile, infatti, che al suo funerale saranno presenti non soltanto i familiari, ma anche colleghi, artisti e rappresentanti politici, oltre a centinaia di fan desiderosi di rendergli omaggio.

Se le ipotesi verranno confermate, si assisterà a un evento collettivo che andrà ben oltre il rito religioso: sarà una manifestazione pubblica d’affetto, come accaduto in occasione delle esequie di altri grandi personaggi nazionali.

Oltre ai funerali romani, c’è attesa anche per eventuali celebrazioni in Sicilia, la terra natale di Pippo Baudo. A Militello in Val di Catania, paese che gli ha dato i natali e che non ha mai smesso di rivendicare orgogliosamente il legame con il suo “figlio illustre”, non è esclusa una commemorazione speciale o una messa in suffragio.

Nel frattempo, il pubblico resta in attesa di annunci ufficiali. Una cosa, tuttavia, è certa: indipendentemente dal giorno e dal luogo, l’addio a Pippo Baudo sarà un momento di grande emozione e commozione nazionale.

LEGGI ANCHE