17 Aug, 2025 - 10:00

MotoGP 2025, dove vedere il Gran Premio d’Ungheria in tv e streaming

MotoGP 2025, dove vedere il Gran Premio d’Ungheria in tv e streaming

Messo alle spalle il Gran Premio d’Austria nel circuito della Red Bull Ring, la MotoGP non si ferma con i piloti che scendono in pista per la quattordicesima tappa del Mondiale.

Si resta in Europa e dall’Austria ci si sposta in Ungheria sul circuito del Balaton Park. Con questo circuito si entra nella parte finale della stagione, con gli ultimi sette circuiti che porteranno fino alla volata finale in cui verrà incoronato il nuovo campione del mondo per la stagione 2025.

Andiamo a scoprire il programma, le caratteristiche del Gran Premio d’Ungheria, previsto dal 22 al 24 agosto.

Gran Premio d'Ungeria, dove vedere in tv e in streaming la quattordicesima tappa della MotoGP

Il Gran Premio d’Ungheria, che si corre nel circuito del Balaton Park, è in programma il fine settimana dal 22 al 24 agosto 2025, verrà trasmesso in diretta su Sky Sport, nello specifico sul canale dedicato Sky Sport MotoGP.

Tuttavia, la prossima prova del Moto Mondiale potrà essere seguita anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV. Le qualifiche del Gran Premio però saranno visibili anche su TV8.

Il programma del Gran Premio d'Ungeria 2025

Il Gran Premio d’Ungheria partirà con la consueta conferenza stampa dei piloti in programma giovedì 23 agosto. Di seguito il programma completo del fine settimana: Prove Libere 1: venerdì 22 ore 10:45 Prove Libere 2: venerdì 22 ore 15:00 Prove Libere 3: sabato 23 ore 10:10.

Qualifiche 1: sabato 23 ore 10:50 Qualifiche 2: sabato 23 ore 11:15 Griglia: sabato 23 ore 11:30 Sprint Race: sabato 23 ore 15:00 Warmup: domenica 24 ore 09:40 Gara: domenica 24 ore 14:00.

Storia e caratteristiche del Gran Premio d'Ungeria

Il Balaton Park Circuit è una novità per il Mondiale di MotoGP, è entrato nel circus solo in questa stagione e sarà una prima volta assoluta. Il circuito è stato inaugurato nel maggio 2023. Il tracciato ha una lunghezza di 4,115 km e una larghezza variabile tra i 12 e i 15 metri. 

È composto da 16 curve, con sei curve a destra e dieci a sinistra nel suo layout completo e unico. Prima dell’edizione di quest’anno la MotoGP ha corso in Ungheria in altre due occasioni, nel 1990 e nel 1992, ma all’epoca non si correva all’attuale circuito del Balaton Park Circuit ma all’Ungaroring, dove oggi ancora corre la Formula 1.

In quelle due edizioni di oltre trent’anni fa vinsero nella classe regina: nel 1990 Michael Doohan alla guida della Honda, con Loris Capirossi vincitore in classe 125, e due anni dopo Eddie Lawson alla guida della Cagiva, con un’altra vittoria italiana in classe 125 di Alessandro Gramigni.

Dopo oltre un decennio di assenza, il Gran Premio d’Ungheria si sarebbe dovuto disputare nella stagione 2009 sul nuovo circuito del Balatonring, ma a causa dei ritardi nella costruzione del circuito costrinsero la FIM (Federazione Internazionale Motociclismo) ad annullare il Gran Premio, senza rimpiazzarlo.

Fu poi riproposto in calendario anche per il motomondiale del 2010, ma fu nuovamente annullato e sostituito dal Gran Premio d'Aragona. Si è poi stati costretti ad aspettare fino al settembre del 2024 per l’annuncio ufficiale del ritorno nel moto in Ungheria.

Il Gran Premio d’Ungheria rappresenta la quattordicesima tappa su ventidue del Motomondiale 2025, entrando così nella terza e ultima parte della stagione che porterà poi a eleggere il campione del mondo. Il circuito, dopo i lavori di ammodernamento, è stato inaugurato nel maggio 2023, ha una lunghezza di 4,115 km e presenta 16 curve, con un mix di curve ad alta velocità, tornanti e chicane.

La larghezza della pista varia tra 12 e 15 metri. Oltre ad ospitare, da quest’anno il Mondiale della MotoGP, accoglie anche le corse del campionato di Superbike.

LEGGI ANCHE