17 Aug, 2025 - 12:28

Pippo Baudo, la camera ardente a Roma: ecco quando e dove

Pippo Baudo, la camera ardente a Roma: ecco quando e dove

L’Italia saluta uno dei suoi giganti della televisione. Pippo Baudo, storico conduttore e volto amatissimo della Rai, si è spento a 89 anni sabato 16 agosto 2025, presso il Policlinico Campus Biomedico di Roma.

La notizia ha scosso il mondo dello spettacolo e milioni di spettatori, che per oltre sessant’anni hanno seguito i suoi programmi e condiviso con lui la storia della TV italiana.

Pippo Baudo, camera ardente a Roma

Per dare modo a fan, amici e colleghi di rendere l’ultimo omaggio al “decano” dei conduttori, sarà allestita una camera ardente nella capitale. Stando alle indicazioni ufficiali, nella mattinata di domenica 17 agosto la camera ardente è stata aperta in forma privata presso il Policlinico Campus Biomedico di Trigoria, dove Baudo ha trascorso i suoi ultimi giorni.

A partire da lunedì 18 agosto, invece, sarà aperta al pubblico, come confermato dai familiari e dalla Rai.

La sede certa per la camera ardente pubblica è proprio il Campus Biomedico, ma la Rai aveva preso in considerazione anche il Teatro delle Vittorie di Roma o il Centro di produzione Rai Raffaella Carrà di via Teulada, luoghi simbolo della storia del conduttore.

Ad oggi, l’unica sede ufficialmente confermata è il Policlinico Campus Biomedico di Roma, a Trigoria, già luogo scelto per l’omaggio privato. Qui dalle 11 di domenica parenti e amici più stretti hanno potuto salutare Baudo, mentre fan e semplici spettatori potranno farlo dalla mattina di lunedì 18 agosto, in attesa che il feretro venga traslato in Sicilia per le esequie.

I funerali in Sicilia

Come da desiderio espresso da Baudo in vita, il funerale si terrà nella sua terra natale: Militello in Val di Catania, in Sicilia.

La cerimonia è fissata per mercoledì 20 agosto, presso il Santuario della Madonna della Stella, luogo a cui Baudo era da sempre profondamente legato. Lo ha annunciato il sindaco Giovanni Burtone e lo ha confermato il parroco della chiesa, don Giuseppe Luparello. Per l’occasione, a Militello è stato proclamato il lutto cittadino. Il funerale sarà presieduto dal vescovo della Diocesi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri.

 

LEGGI ANCHE