21 Aug, 2025 - 07:00

Perché i Me contro Te hanno annullato il matrimonio? Le novità dalla coppia

Perché i Me contro Te hanno annullato il matrimonio? Le novità dalla coppia

I Me contro Te hanno annullato il matrimonio. Sì, avete capito bene. In realtà però non c'è alcuna crisi di coppia. Il motivo è più che altro di tipo organizzativo, come ha spiegato la stessa coppia attraverso un video.

Me contro te Tour 2024: date, biglietti e prezzi dei concerti della...

Perché i Me contro Te hanno annullato il matrimonio? 

Con milioni di follower su Instagram, YouTube e TikTok, Sofì e Luì, conosciuti come "Me Contro Te", avevano mesi fa deliziato i loro fan con un video che annunciava le imminenti nozze, previste per settembre 2025. Il filmato, che seguiva la proposta di matrimonio già diventata virale, aveva raccolto milioni di visualizzazioni, generando grande entusiasmo tra i loro sostenitori.

Tuttavia, un recente aggiornamento, comunicato dai diretti interessati tramite un lungo video su YouTube (e una versione più breve sui loro canali social), ha rivelato un colpo di scena. Il matrimonio è stato posticipato. Luì ha spiegato che la cerimonia non si terrà a settembre, ma è stata rimandata alla primavera del 2026. Sofì ha aggiunto che la decisione non è casuale, ma dettata dalla necessità di avere tutto il tempo per organizzare l'evento come desiderato.

La ragione principale del rinvio sta nel loro desiderio di coinvolgere attivamente i fan in un matrimonio "pubblico". Organizzare un evento di questa portata, che permetta la partecipazione di un vasto numero di sostenitori, richiede diverse autorizzazioni e un'organizzazione ben più articolata del previsto. Nonostante questa modifica, hanno assicurato che i preparativi stanno proseguendo senza interruzioni.

La coppia ha promesso di annunciare la data ufficiale appena sarà possibile, confermando che si tratterà della primavera 2026. La notizia ha scatenato reazioni diverse tra i fan, alcuni dei quali hanno scherzato sulla lunga attesa, commentando ironicamente sulla lentezza dei preparativi o esprimendo scetticismo riguardo alla celebrazione finale delle nozze, con qualcuno che ha persino ipotizzato una rottura tra i due.

Chi sono i Me contro Te?

Sofia Scalia, nata a Palermo nel maggio 1997, e Luigi Calagna, nato anche lui a Palermo nel dicembre 1992, sono la celebre coppia di youtuber conosciuta come "Me Contro Te" o semplicemente "Sofì e Luì". La loro ascesa alla fama è legata a una serie di video dedicati ai bambini che hanno conquistato milioni di fan.

Il loro percorso di vita si è intrecciato nel 2012, quando si sono conosciuti tramite il cugino di Sofia, amico di Luigi. Dopo un periodo di corteggiamento, hanno iniziato una frequentazione che li ha portati non solo a condividere la vita personale, ma anche a costruire un vero e proprio impero mediatico.

Inizialmente si vociferava che le nozze fossero previste per la fine del 2023, ma con un annuncio più recente, la coppia ha comunicato il rinvio della cerimonia alla primavera del 2026. La decisione è motivata dal desiderio di organizzare un evento "pubblico" che possa coinvolgere i loro innumerevoli fan, un'impresa che richiede tempo e autorizzazioni complesse.

La pagina Wikipedia dei Me Contro Te è stata oscurata a causa di una controversia legale. Sofì e Luì hanno spiegato che la decisione è legata al tentativo di proteggere la loro immagine e il loro brand, in seguito a dispute legali sull'uso dei loro nomi. La vicenda riflette le complessità legate alla gestione della fama e dei diritti d'immagine nel mondo digitale.

Il successo dei Me Contro Te è iniziato il 4 ottobre 2014 con il loro primo video, dal titolo "Il primo video di Luì e Sofì". Da allora, il loro canale YouTube si è arricchito quotidianamente di nuovi contenuti. La loro popolarità si estende anche ad altre piattaforme social, con milioni di follower su TikTok e Instagram.

Il nome del canale, "Me contro Te", deriva dall'idea iniziale di basare i video su piccole sfide reciproche. Nel tempo, il duo ha ampliato il proprio raggio d'azione, passando dalla sfera digitale a quella televisiva e cinematografica. 

LEGGI ANCHE