22 Aug, 2025 - 17:54

Chi era Paolo Tesauro? Biografia del costituzionalista

Chi era Paolo Tesauro? Biografia del costituzionalista

Paolo Tesauro è stato uno stimato costituzionalista italiano, molto noto nel mondo accademico e nella giurisprudenza napoletana. Per diversi decenni ha rivestito il ruolo di professore di Diritto Costituzionale presso l’Università Federico II di Napoli, formando generazioni di giuristi e contribuendo alla crescita dell’ateneo partenopeo.

Tesauro era cugino di Giuseppe Tesauro, anch’egli noto giurista e presidente della Corte Costituzionale, deceduto nel 2021. La sua dedizione all’insegnamento, la profonda preparazione e il rigore scientifico ne hanno fatto una figura di riferimento sia per gli studenti che per i colleghi.

Paolo Tesauro: causa della morte

Tesauro si è spento nella notte tra il 20 e il 21 agosto 2025 a Napoli, all’età di 90 anni. La notizia della sua scomparsa ha suscitato grande commozione tra docenti, studenti, ex-allievi e nella comunità giuridica. I funerali di Paolo Tesauro si sono tenuti il 23 agosto presso la chiesa di San Luigi nel quartiere Posillipo di Napoli. 

Dai messaggi di cordoglio che sono giunti da autorità e cittadini napoletani, emerge la stima universale che il professore godeva sia come studioso che come uomo.

Le cause della morte non sono state dettagliatamente specificate, ma l’età avanzata sembra essere stata il fattore principale.

Paolo Tesauro: età e origini

Paolo Tesauro aveva 90 anni al momento della morte. Era originario di Napoli, città in cui ha trascorso gran parte della sua vita professionale e personale. Il percorso accademico l’ha portato a laurearsi in giurisprudenza alla fine degli anni Sessanta, indirizzando da subito la propria carriera verso lo studio e l'insegnamento del diritto costituzionale.

La famiglia Tesauro, storicamente, è legata sia al mondo universitario che a quello giuridico: Paolo era appunto cugino di Giuseppe Tesauro, noto costituzionalista e presidente della Corte Costituzionale, deceduto nel 2021.

Paolo Tesauro: moglie e figli

Paolo Tesauro lascia i figli e la compagna Patrizia de Mennato. Dalla sua vita privata emerge una forte dedizione alla famiglia, ma anche una riservatezza che lo ha sempre contraddistinto. 

Carriera

La carriera accademica di Paolo Tesauro si è svolta principalmente presso l’Università Federico II di Napoli, dove per molti anni è stato professore di Diritto Costituzionale. Il suo contributo al dibattito giuridico italiano è stato rilevante sia in ambito scientifico che formativo.

Tesauro si è distinto per il rigore, l’integrità e la capacità di coinvolgere studenti e colleghi nelle questioni fondamentali della Costituzione italiana. Oltre al lavoro universitario, ha partecipato attivamente alla vita culturale napoletana, ricevendo attestazioni di stima e affetto da parte delle istituzioni cittadine.

Alla sua memoria si riconducono la formazione di molti professionisti del diritto e la promozione di una cultura costituzionale fondata sui valori della democrazia e della legalità.

 

 

LEGGI ANCHE