27 Aug, 2025 - 10:15

Cosa fa oggi Roberto Fico? Il partito e il "ritorno" in politica del candidato governatore della Campania

Cosa fa oggi Roberto Fico? Il partito e il "ritorno" in politica del candidato governatore della Campania

Sarà Roberto Fico il candidato governatore del centrosinistra alle prossime elezioni regionali in Campania. Manca solo l’ufficialità, ma si tratta di una pura formalità dal momento che la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, è riuscita a far digerire l’ennesimo ‘boccone amaro’ ai suoi: Piero De Luca sarà il nuovo segretario regionale del PD e Vincenzo De Luca sosterrà (o almeno non intralcerà) la corsa dell’ex presidente della Camera.

Un accordo che ha fatto cadere tutti i veti e spianato la strada a Fico, incendiando lo scontro al Nazareno. Un problema che Elly Schlein, tuttavia, affronterà a tempo debito. La priorità era chiudere un accordo sul nome del candidato per poter iniziare la campagna elettorale che porterà alle elezioni di novembre. 

Per l’ufficialità, comunque, si attende una nota della coalizione o l’investitura di Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, partito in cui milita il candidato presidente. 

Ma chi è Roberto Fico e cosa fa oggi l’esponente pentastellato?

Cosa fa oggi Roberto Fico? Il ritorno in politica e la corsa per la Campania

Roberto Fico è il candidato del centrosinistra alla carica di presidente della Regione Campania. Ex deputato del Movimento 5 Stelle, dal 2018 al 2022 ha ricoperto la carica di presidente della Camera dei Deputati. Il limite dei due mandati previsto dallo statuto del Movimento 5 Stelle (oggi eliminato) gli impedì di candidarsi nuovamente alle politiche del settembre 2022. 

Attualmente ricopre la carica di presidente del Comitato di Garanzia del M5S, organo che soprintende l’applicazione e il rispetto dello Statuto. 
Negli ultimi due anni è rimasto in disparte: rarissime apparizioni sui media e pochissime dichiarazioni. Un silenzio intensificatosi negli ultimi mesi, per evitare di compromettere la sua possibile candidatura. Nelle ultime settimane ha condotto una campagna elettorale in sordina, sui territori, in attesa della chiusura degli accordi in casa PD. 

Attesa che si è conclusa ieri sera, martedì 26 agosto, con il via libera degli alleati. 

Roberto Fico candidato: carriera, partito e la corsa alla presidenza della Campania

Roberto Fico è un esponente delle primissime ore del Movimento 5 Stelle, partito con il quale è stato eletto per due volte in parlamento, nel 2013 e nel 2018. Nato a Napoli nel 1974, compirà 51 anni a ottobre. Si è avvicinato alla politica attiva nel 2005, quando fondò uno dei primi meetup “Amici di Beppe Grillo”, primo nucleo di quello che sarebbe poi diventato il Movimento 5 Stelle.

In Parlamento ha ricoperto diverse cariche, tra cui anche quella di Presidente della Camera e di presidente della Commissione Vigilanza Rai. A lui si deve la contestata delibera per il taglio dei vitalizi dei deputati. 

Non è la prima volta che si candida alla presidenza della Regione Campania. Ci aveva già provato nel 2010 ottenendo solo l’1,35% delle preferenze: una candidatura di bandiera per il nascente movimento di Beppe Grillo. 

Elezioni Campania 2025, la sinistra ha scelto Fico: il rapporto con De Luca

Dopo mesi di tira e molla, alla fine Roberto Fico e Giuseppe Conte l’hanno spuntata: sarà lui a guidare la corsa del centrosinistra per la riconferma a Palazzo Santa Lucia. A sostenerlo ci sarà un’ampissima coalizione composta da Pd, M5S, AVS, Italia Viva e Psi.

L’ex presidente di Montecitorio avrà anche l’appoggio di Vincenzo De Luca, il governatore uscente, l’unico che avrebbe davvero potuto compromettere le possibilità di vittoria del centrosinistra. Non senza riluttanza, il potentissimo presidente campano ha accettato il candidato Cinquestelle, ma ha anche presentato un conto salatissimo alla segretaria dem, Elly Schlein

Chi, invece, ha chiarito di non aver intenzione di sostenere Fico è il leader di Azione Carlo Calenda che ha dichiarato che, piuttosto che mettere la Campania nelle sue mani, preferirebbe tagliarsele. Più chiaro di così…

LEGGI ANCHE