Danny Ramirez sarà il protagonista del reboot di "Scarface", un ruolo che promette di consolidare definitivamente la sua posizione tra le stelle più in ascesa di Hollywood. La scelta di Ramirez segna la volontà dei produttori di offrire una versione innovativa del celebre gangster, più vicina al romanzo originario di Armitage Trail del 1930, rispetto ai precedenti adattamenti cinematografici. Dopo una carriera ricca di ruoli di rilievo in produzioni come “Top Gun: Maverick” e “Captain America: Brave New World”, ora si prepara a interpretare un personaggio iconico e profondamente legato anche alle sue radici latine.
Danny Ramirez nasce il 17 settembre 1992 a Chicago, sotto il segno della Vergine. Figlio di genitori di origine colombiana e messicana, Ramirez cresce a Miami, dove sviluppa una forte passione per lo sport, praticando calcio e football americano a livello agonistico. Tuttavia, diversi infortuni lo costringono ad abbandonare le ambizioni atletiche e ad avvicinarsi al mondo della recitazione.
Dopo il diploma si trasferisce a New York, dove perfeziona il suo talento artistico presso la prestigiosa Tisch School of the Arts della New York University. Le sue origini latine giocano un ruolo importante nella sua carriera e nel modo in cui interpreta personaggi fortemente legati all’identità e alla diversità culturale.
Ad oggi, Danny Ramirez non si è mai sposato e non ha figli, mantenendo un profilo personale piuttosto riservato. È stato spesso al centro di gossip: negli ultimi mesi, le cronache rosa hanno parlato di un presunto flirt con l’attrice Jessica Alba, reduce dal divorzio con Cash Warren. Le foto scattate a Cancun e le apparizioni pubbliche insieme hanno alimentato ulteriormente le voci sulla loro relazione. La differenza d’età tra i due – Alba ha 44 anni e Ramirez 33 – non sembra rappresentare un ostacolo, ma entrambi tengono la loro relazione lontana dai riflettori.
La carriera di Danny Ramirez si sviluppa in modo esponenziale negli ultimi dieci anni, passando dai piccoli ruoli televisivi alle produzioni di alto profilo. Esordisce con partecipazioni minori in serie come “The Affair”, “Orange Is the New Black” e “Blindspot”. Il primo ruolo significativo arriva nel 2018 con il thriller satirico "Assassination Nation". Segue una presenza ricorrente nella serie “The Gifted”, ambientata nell’universo degli X-Men, che gli consente di farsi notare dal grande pubblico. Il vero salto di qualità avviene nel 2021, quando interpreta il tenente Joaquin Torres in “The Falcon and the Winter Soldier”, all’interno del Marvel Cinematic Universe, ruolo che riprenderà anche nei film “Captain America: Brave New World” e “Avengers: Doomsday”.
Il successo planetario arriva nel 2022 grazie a “Top Gun: Maverick”, dove veste i panni del tenente Mickey “Fanboy” Garcia accanto a Tom Cruise. Quest’esperienza lo proietta definitivamente nel gotha hollywoodiano, portandolo verso progetti sempre più ambiziosi. Nel 2025, oltre all’attesissimo ruolo nel reboot di “Scarface”, partecipa alla seconda stagione della serie HBO “The Last of Us”, dimostrando una versatilità che lo rende uno dei volti più promettenti della nuova generazione di attori americani.
La scelta di affidargli il ruolo da protagonista in “Scarface” non rappresenta solo un coronamento dei suoi successi, ma anche un segnale della volontà dell’industria di Hollywood di puntare su talenti capaci di rappresentare con autenticità una vasta gamma di storie ed esperienze.