30 Aug, 2025 - 12:00

MotoGP 2025, dove vedere il Gran Premio di Catalogna in tv e streaming

MotoGP 2025, dove vedere il Gran Premio di Catalogna in tv e streaming

Archiviato il Gran Premio d’Ungheria, vinto da Marc Marquez — alla sua settima vittoria consecutiva — con il pilota spagnolo sempre più vicino al titolo, il Mondiale MotoGP si sposta in Spagna per il GP di Catalogna.

Andiamo a scoprire il programma, le caratteristiche del Gran Premio di Catalogna, previsto dal 5 al 7 settembre, con la gara alle ore 14:00.

Gran Premio di Catalogna, dove vedere in tv e in streaming la quindicesima tappa della MotoGP

Il Gran Premio di Catalogna è in programma il fine settimana dal 5 al 7 settembre 2025, verrà trasmesso in diretta su Sky Sport, nello specifico sul canale dedicato Sky Sport MotoGP.

Tuttavia, la prossima prova del Moto Mondiale potrà essere seguita anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV. Le qualifiche del Gran Premio però saranno visibili anche su TV8.

Il programma del Gran Premio di Catalogna 2025

Il Gran Premio di Catalogna partirà con la consueta conferenza stampa dei piloti in programma giovedì 4 settembre. Di seguito il programma completo del fine settimana:

Prove Libere 1: venerdì 5 ore 10:45
Prove Libere 2: venerdì 5 ore 15:00
Prove Libere 3: sabato 6 ore 10:10
Qualifiche 1: sabato 6 ore 10:50
Qualifiche 2: sabato 6 ore 11:15
Griglia: sabato 6 ore 11:30
Sprint Race: sabato 6 ore 15:00
Warmup: domenica 7 ore 09:40
Gara: domenica 7 ore 14:00

Storia e caratteristiche del Gran Premio di Catalogna

Il Gran Premio della Catalogna si disputa sul circuito di Mas Moreneta a Montmeló, a 20 km a nord di Barcellona. L'impianto è stato inaugurato in vista dei Giochi olimpici del 1992 e dal 1991 al 2025 è stata la sede del Gran Premio di Spagna di Formula 1, dalla prossima stagione verrà sostituito con il nuovo Gran Premio di Madrid.

La prima edizione, nel 1996, è stata vinta dal padrone di casa Carlos Checa, alla guida della Honda, con Max Biagi, in sella all’Aprilia, al secondo gradino del podio. La prima vittoria di un pilota italiano è arrivata nel 1997, alla seconda edizione, con Valentino Rossi, che detiene il maggior numero di vittorie in questo circuito con 10 successi: uno in 125 (1997), due in 250 (1998 e 1999) e 7 in top class (2001, 2002, 2004, 2005, 2006, 2009, 2016).

Nel 2024 a tagliare per primo il traguardo è stato Francesco Bagnaia. Il record del tracciato appartiene a Aleix Espargaró, su Aprilia, con la pole del 25 maggio 2024: tempo di 1'38.190.

Il Gran Premio di Catalogna è un circuito permanente, ha una combinazione di curve veloci e fluide, non facile da affrontare con sezioni tecniche e un lungo rettilineo ed è considerato uno dei tracciati più belli e impegnativi del circus. In MotoGP ha una lunghezza leggermente ridotta rispetto alla Formula 1, di 4.700 metri, con 14 curve (6 a sinistra e 8 a destra).

Il circuito catalano presenta delle curve molto scorrevoli e ad alta velocità di percorrenza. Questo circuito è considerato uno dei migliori tracciati dell'ultima generazione e ha ricevuto nel 2001 il premio, attribuito dall’IRTA, come miglior Gran Premio dell’anno.

Classifica piloti

1 Marc Marquez (Spa/Ducati) 455 punti
2 Alex Marquez (Spa/Gresini Ducati) 280
3 Francesco Bagnaia (Ita/Ducati) 228
4 Marco Bezzecchi (Ita/Aprilia) 197
5 Pedro Acosta (Spa/Ktm) 164
6 Franco Morbidelli (Ita/ VR46 Ducati) 161
7 Fabio Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) 154
8 Fermin Aldeguer (Spa/Gresini Ducati) 126
9 Johann Zarco (Fra/Lcr Honda) 114
10 Fabio Quartararo (Fra/Yamaha) 109

Classifica costruttori

1 Ducati Lenovo Team 683
2 Gresini Racing Motogp 406
3 Pertamina Enduro VR46 Ducati 315
4 Red Bull Ktm Factory Racing 255
5 Aprilia Racing 228

LEGGI ANCHE