31 Aug, 2025 - 12:00

Eurobasket 2025, dove vedere Italia-Spagna in tv e in streaming

Eurobasket 2025, dove vedere Italia-Spagna in tv e in streaming

L’Europeo di basket non conosce sosta, l’Italia scende in campo per la quarta giornata del girone eliminatorio che vede gli Azzurri sfidare la Spagna.

Il match è in programma dopodomani, martedì 2 settembre, alle ore 20:30 italiane. Quarta e penultima sfida per l’Italia nel girone, prima dell’ultima contro i padroni di casa di Cipro. Andiamo a scoprire dove vedere in tv e in streaming il match.

Eurobasket 2025, dove vedere Italia-Spagna in tv e in streaming

La partita tra Italia e Spagna, valida per la quarta giornata della fase a gironi degli Europei 2025, sarà visibile in chiaro in diretta TV su Rai 2, via satellite su Sky Sport (Sky Sport Uno e Sky Sport Basket), e in live-streaming su DAZN, SkyGo e NOWTv.

L’inizio del match è fissato dopo domani, martedì 2 settembre, alle ore 20:30 (orario italiano) e si giocherà alla Spyros Kyprianou Arena di Limassol, a Cipro.

La situazione del girone dell’Italia dopo due giornate

Il cammino di Fontecchio e compagni è iniziato il 28 agosto contro la Grecia. Il secondo incontro si è giocato ieri, sabato 30 agosto, con la Georgia, seguito dalla sfida contro la Bosnia ed Erzegovina domenica 31 agosto.

Il 2 settembre l’Italia affronterà la Spagna, mentre la fase a gironi si concluderà il 4 settembre contro Cipro. Superare la prima fase sarà fondamentale per sognare in grande. D'altronde la formazione di Pozzecco ha le carte in regola per stupire, nonostante il livello delle avversarie resti molto alto.

Il calendario dell'Italia

28 agosto 2025, ore 20:30, ITALIA-Grecia
30 agosto 2025, ore 14:00, ITALIA-Georgia
31 agosto 2025, ore 20:30, ITALIA-Bosnia ed Erzegovina
2 settembre 2025, ore 20:30, ITALIA-Spagna
4 settembre 2025, ore 17:15, ITALIA-Cipro

La storia recente della Nazionale italiana agli Europei

L’Italia ha vinto due volte l’Europeo di basket, nel 1983 e nel 1999. In entrambe le occasioni gli Azzurri hanno vinto nelle edizioni che si sono disputate in Francia, a Parigi e a Nantes. Oltre a questo la Nazionale italiana di basket è arrivata due volte in finale nel torneo continentale: nel 1980 e nel 2024, conquistando due medaglie d’argento.

Nell’ultima edizione, del 2022, in cui l’Italia è stata uno dei tre Paesi ospitanti, insieme a Germania, Georgia e Repubblica Ceca, gli azzurri si sono qualificati come quarti nel girone eliminatorio e uscendo dal torneo ai quarti di finale perdendo contro la Francia, poi finalista.

Ancora più indietro, nel 2017, il cammino dell’Italia all’Europeo di basket si è fermato ancora una volta ai quarti di finale perdendo contro la Serbia. Stesso destino nel 2015 quando l’Italia non è riuscita ad andare oltre i quarti di finale contro la Lituania.

Nel 2013, la Nazionale italiana chiuse il girone con cinque vittorie su cinque come prima davanti anche alla più accreditata Grecia, che all’epoca non era ancora la potenza che è oggi. Nella seconda fase a gruppi arrivò terza e perse ai quarti di finale contro la Lituania.

I convocati dell'Italia per l'Europeo di basket 2025

Alla vigilia del debutto della Nazionale italiana di basket, il Commissario Tecnico Gianmarco Pozzecco ha diramato la lista dei 12 giocatori che faranno parte della competizione continentale:

Guardie
Darius Thompson, Valencia
Matteo Spagnolo, Baskonia
Marco Spissu, Saragozza
Alessandro Pajola, Virtus Bologna

Ali
Danilo Gallinari, Vaqueros de Bayamon
Simone Fontecchio, Miami Heat
Giampaolo Ricci, Milano
Gabriele Procida, Real Madrid
Saliou Niang, Virtus Bologna
Nicola Akele, Virtus Bologna

Centri
Nicolò Melli, Fenerbahçe
Momo Diouf, Virtus Bologna

I gironi

Sono ventiquattro le Nazionali qualificate all’Europeo di basket 2025. Di seguito la composizione dei vari gironi:

Girone A
Portogallo
Estonia
Lettonia
Turchia
Serbia
Repubblica Ceca

Girone B
Germania
Finlandia
Gran Bretagna
Lituania
Svezia
Montenegro

Girone C
Cipro
Italia
Georgia
Spagna
Grecia
Bosnia

Girone D
Islanda
Francia
Slovenia
Polonia
Belgio
Israele

LEGGI ANCHE