Si avvicina uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della Formula 1 in Italia: il Gran Premio d’Italia che si corre sul circuito di Monza in programma nel fine settimana dal 5 al 7 settembre.
La gara è in programma domenica 7 settembre alle ore 15:00. Monza rappresenta da sempre uno dei circuiti più storici di tutto il circus e ogni anno attira milioni di appassionati del mondo delle due ruote. Lo scorso anno si era raggiunto il record di spettatori, oltre 100 mila in tre giorni, quest’anno, a un mese dalla corsa, il circuito è già sold out.
Scopriamo dove sarà possibile vedere il Gran Premio d’Italia a Monza in TV e in streaming. Vediamo anche la storia, le caratteristiche del tracciato e il programma del weekend.
Il Gran Premio d’Italia, sul circuito di Monza, in programma dal 5 al 7 settembre 2025, verrà trasmesso in diretta alle ore 15:00 su Sky Sport. L'evento sarà visibile sul canale dedicato Sky Sport F1 ma potrà anche essere seguito in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV.
Il Gran Premio d'Italia di Formula 1 che si svolge dal 1921. Delle 95 edizioni del Gran Premio d’Italia, disputate fino a oggi, 90 sono state disputate nel circuito di Monza. Le altre cinque edizioni, che non si sono disputate a Monza, si sono corse a Montichiari (nel 1921), Livorno (nel 1937), Milano (nel 1947), Torino (nel 1948) e Imola (nel 1980).
Questo circuito è il quinto più antico di tutto il circus dopo quello di Francia, Stati Uniti d'America, Spagna e Russia e dal 2013 è quello in cui sono state svolte più edizioni. La prima edizione del Gran Premio d’Italia, all’epoca a Montichiari, in Provincia di Brescia, si è disputata nel 1921 ed è stata vinta dal pilota francese Jules Goux alla guida della monoposto Ballot.
L’anno successivo invece si è corso a Monza e a vincere fu l’italiano Pietro Bordino alla guida della Fiat. Il Gran Premio d’Italia non si è disputato tra il 1929 e il 1930 e, successivamente, dal 1939 al 1946, a causa della Seconda guerra mondiale. Il pilota che detiene il maggior numero di successi nella storia è Michael Schumacher con cinque vittoria come anche Lewis Hamilton.
L’ultima vittoria di un pilota Ferrari è avvenuta lo scorso anno con Charles Leclerc. L’autodromo di Monza è chiamato “il tempio della Velocità" grazie ai suoi lunghi rettilinei che permettono alle vetture di raggiungere velocità elevate, fino a 350 km/h sul rettilineo principale, e a curve tecniche come la Parabolica, la Variante Ascari e le due curve di Lesmo. La pista ha una lunghezza di 5.793 metri e si corre in senso orario.
Andiamo a scoprire il programma del fine settimana del Gran Premio d’Italia. Si partirà giovedì 4 settembre con la classica conferenza stampa, andiamo a scoprire gli orari in cui i piloti scenderanno in pista:
Venerdì 5 settembre
Ore 9.30 F3 - Prove Libere
Ore 10.55 F2 - Prove Libere
Ore 13.30 F1 - Prove libere 1
Ore 14.55 F3 - Qualifiche
Ore 15.50 F2 - Qualifiche
Ore 17.00 F1 - Prove libere 2
Ore 18.25 Porsche Super Cup - Prove Libere
Sabato 6 settembre
Ore 9.25 F3 - Sprint Race
Ore 10.50 Porsche Super Cup - Qualifiche
Ore 12.30 F1 - Prove libere 3
Ore 14.10 F2 - Sprint Race
Ore 15.15 Warm Up
Ore 16.00 F1 - Qualifiche
Domenica 7 settembre
Ore 8.30 F3 - Gara
Ore 10.00 F2 - Gara
Ore 12.00 Porsche Super Cup - Gara
Ore 15.00 F1 – Gara