03 Sep, 2025 - 10:29

Ternana, assist di Bandecchi ai nuovi acquirenti: stadio-clinica gratis da Unicusano

Ternana, assist di Bandecchi ai nuovi acquirenti: stadio-clinica gratis da Unicusano

Stefano Bandecchi, sindaco di Terni e presidente della provincia, rilancia l’attenzione sulla cessione della Ternana Calcio annunciando un incentivo inedito: il progetto della clinica privata, sviluppato dall’Università Niccolò Cusano, sarà regalato a chi acquisterà il club rossoverde. Questa decisione arriva in un momento cruciale per il futuro della società calcistica, alle prese con una difficile condizione finanziaria e in cerca di un acquirente solido, capace di garantirne la continuità sportiva e lo sviluppo infrastrutturale.

Ternana, l'incentivo di Bandecchi: il progetto della clinica

Secondo quanto dichiarato da Bandecchi, l’Università Niccolò Cusano — storica proprietaria della Ternana — ha deciso di offrire gratuitamente il progetto della clinica (del valore stimato in 8,5 milioni di euro, cui si aggiungono almeno 2 milioni già spesi nella sua realizzazione) come incentivo all’acquisto del pacchetto azionario della società.

Il sindaco sottolinea che le difficoltà economiche, aggravate dai debiti accumulati, renderebbero poco appetibile la Ternana agli investitori. Da qui la scelta di proporre qualcosa di unico, volto ad agevolare la trattativa e a dimostrare la massima disponibilità a risolvere una situazione ormai delicata.

Il senso della scelta: salvaguardare il calcio professionistico a Terni

Bandecchi motiva la sua decisione con la volontà di garantire che Terni abbia una squadra di calcio stabile tra i professionisti anche in futuro. La cessione deve avvenire verso un gruppo che sia in grado non solo di gestire l’attività sportiva e societaria senza rischi, ma anche di realizzare il nuovo stadio, elemento ormai considerato imprescindibile per rilanciare la Ternana sia sul piano competitivo che su quello economico. L’obiettivo prioritario resta quindi la salvaguardia della categoria e il ruolo identitario che la squadra ricopre per la città.

Il mercato e la situazione tecnica

Parallelamente alle manovre societarie, la squadra rossoverde prosegue sul campo tra alti e bassi. Nell’ultimo giorno di mercato sono arrivati diversi rinforzi in ogni reparto: D’Alterio (portiere), Meccariello (difensore), Garetto (centrocampista), Durmush, Dubickas e Leonardi (attaccanti). Nonostante l’investimento tecnico, Bandecchi non nasconde la sua insoddisfazione per le ultime prestazioni, parlando di una squadra ancora troppo confusa e incapace di esprimersi a buoni livelli, sottolineando l’esigenza di dimostrare sul campo una mentalità vincente.

Prossima sfida e complicazioni per il Rimini

Il calendario mette subito alla prova la nuova Ternana con una trasferta complicata contro il Rimini, società alle prese con gravissime difficoltà amministrative: undici punti di penalizzazione e una situazione logistica intricata, con il Comune che ha vietato l’uso dello stadio "Romeo Neri" per mancanza della richiesta di utilizzo.

Sanzioni e clima sugli spalti

Da segnalare anche una multa di 1.200 euro inflitta alla Ternana per il lancio di petardi e bengala dalla Curva Nord durante l’ultima gara con l’Ascoli, a conferma di un clima teso fuori e dentro il campo in questa fase di transizione societaria.

 

LEGGI ANCHE