05 Sep, 2025 - 16:40

Cosa è successo a Anna Foglietta e a Laika a Venezia? Il caso diventa politico e arriva in Parlamento

Cosa è successo a Anna Foglietta e a Laika a Venezia? Il caso diventa politico e arriva in Parlamento

Stanno facendo il giro del mondo le immagini dell’imbarcazione su cui viaggiavano l’attrice italiana Anna Foglietta e dell’artista Laika bloccata dai carabinieri al Lido di Venezia, durante un flash mob a sostegno della missione umanitaria per Gaza della Global Sumud Flotilla. 

Le forze dell’ordine hanno fermato la lancia su cui viaggiavano le due donne insieme ad altri attivisti e hanno sequestrato la bandiera della Palestina e l’opera della street artist a sostegno della spedizione umanitaria intitolata “We Are Coming”.

La vicenda che ha immediatamente suscitato indignazione e polemiche nei prossimi giorni arriverà in Parlamento, dove la deputata del Partito Democratico, Laura Boldrini ha annunciato la presentazione di un’interrogazione al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.

Cosa è successo a Anna Foglietta e Laika a Venezia?

I carabinieri hanno fermato ieri, giovedì 4 settembre 2025, l’imbarcazione su cui viaggiava l’attrice italiana, Anna Foglietta, e l'artista, Laika durante un flash mob a sostegno della missione umanitaria della Global Sumud Flotilla, la flotta di navi civili dirette a Gaza per portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese.

L’imbarcazione è stata fermata poco prima dell’approdo dell’Excelsior al Lido di Venezia, gli occupanti sono stati fatti scendere e sono state sequestrate una bandiera palestinese e l’opera della street artist.

virgolette
“Il nostro arrivo, insieme a Laika e agli attivisti e alle attiviste dei Centri Sociali del Nord Est, ha voluto essere un gesto pacifista: un’azione culturale e non violenta a sostegno della Global Sumud Flotilla.Quella di oggi non è stata solo una presenza simbolica, ma un modo per dichiarare apertamente da che parte stiamo, di fronte a una tragedia che si trascina da troppo tempo.”

Ha scritto l’attrice in un post sui suoi canali social in cui ha ribadito la necessità di prendere una posizione su quanto sta accadendo a Gaza.

virgolette
“Anche di fronte all’intervento delle forze dell’ordine, che riconosciamo nel loro ruolo istituzionale, la nostra volontà resta chiara: continuare a esporci, sempre nel rispetto di tutti e di tutto. Crediamo sia necessario che ciascuno, a suo modo, prenda posizione: perché restare in silenzio, oggi, significa essere complici.

Sequestro bandiera palestinese, il caso diventa politico e arriva in Parlamento

Quale reato è stato commesso al Lido di Venezia durante il flash mob pro Gaza a cui hanno preso parte l’attrice italiana Anna Foglietta e la street artist Laika?

Questa in sostanza la domanda che l’ex presidente della Camera del PD, Laura Boldrini, intende rivolgere al Governo Meloni e al suo ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in un’interrogazione parlamentare urgente sulla vicenda.

virgolette
Il governo dovrà spiegare in aula per quale ragione, in un paese democratico, non si può sventolare la bandiera di un popolo oppresso e portare un'opera d'arte in sostegno di una missione umanitaria a cui partecipano anche parlamentari italiani. Stanno superando il limite e non possiamo permetterglielo.

Ha spiegato Boldrini dal palco della Festa dell’Unità di Livorno. 

Da chiarire le ragioni che hanno portato le forze dell’ordine a fermare l’imbarcazione e a sequestrare la bandiera palestinese e l’opera della street artist italiana, la stessa che era stata disegnata a Barcellona, sulle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla. 

PD e AVS chiedono un’informativa di Piantedosi: “Spieghi cosa è successo a Venezia”

PD e AVS chiedono al Viminale di chiarire il ‘caso’ che ha coinvolto Anna Foglietta e Laika.

virgolette
“E’ un fatto grave e inaccettabile. Siamo di fronte a un gesto che colpisce la libertà di espressione artistica e politica, e che assume un sapore intimidatorio proprio in uno dei luoghi simbolo della cultura internazionale. Piantedosi venga in Parlamento a riferire su quanto accaduto”.

Ha affermato  la deputata del Partito democratico, Michela Di Biase. 

virgolette
“Che in questo Paese si arrivi a fermare e a identificare un’attrice come Anna Foglietta e un’artista come Laika colpevoli di sventolare la bandiera di Palestina è un fatto inconcepibile. Un altro pessimo segnale, il Viminale chiarisca al più presto. Episodi così ottusi ed inutili possono essere benissimo evitati”.

Ha scritto, invece, il deputato Avs, Nicola Fratoianni.    

 

LEGGI ANCHE